Tremila visitatori per Epea02, già annunciata la terza edizione

7 ottobre 2014 | 09:44
Share0
Tremila visitatori per Epea02, già annunciata la terza edizione

Si è chiusa con un successo straordinario la seconda edizione dell’European Photo Exhibition Award – epea02, la prestigiosa rassegna della giovane fotografia continentale promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca (Italia), dalla Fundação Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania). Sono oltre 3mila i visitatori registrati che, nei 30 giorni di durata dell’esposizione allestita nel palazzo della Fondazione Bml, hanno apprezzato l’originalità e la capacità di coinvolgimento dei suggestivi scatti sul tema del New Social proposti dai dodici giovani fotografi partecipanti. Anche il Liceo Classico Machiavelli ha portato tre classi a visitare la mostra. Sulla base di questo successo, gli organizzatori sono già al lavoro per la prossima edizione della manifestazione, epea03, in programma per il 2016.

Un’edizione che si preannuncia ricca di novità, come il concorso destinato ai giovani fotografi italiani di età compresa tra i 18 e i 39 anni: il Photolux Leica Award 2014, promosso da Photolux Festival e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, con il fondamentale supporto di Leica Camera Italia, sponsor ufficiale dell’iniziativa. Per partecipare è necessario presentare 8 fotografie che siano parte di un progetto fotografico narrativamente coerente; le foto dovranno essere caricate sul sito entro il 17 novembre. Photolux selezionerà 10 finalisti per poi proclamare il vincitore assoluto, il cui nome sarà annunciato il 20 dicembre. Il vincitore diverrà automaticamente uno dei 12 partecipanti della prossima edizione di epea. A lui, così come a tutti i fotografi selezionati per epea03, verrà assegnato un grant dell’importo di cinquemila euro per sviluppare nel 2015 un progetto fotografico in linea con il tema della nuova edizione che farà riferimento ad aspetti che caratterizzano l’Europa su tematiche sociali, politiche, culturali, nazionali e sovranazionali.
Alcuni tra i finalisti e i vincitori delle passate edizioni, aiutati anche dalla visibilità ottenuta grazie al concorso, hanno successivamente ottenuto importanti affermazioni in campo nazionale e internazionale, come ad esempio Marco Casino e Gianluca Panella, vincitori del World Press Photo 2014. Lo stesso vale per i partecipanti alle edizioni di epea che stanno riscuotendo successi internazionali.
I progetti fotografici selezionati, estremamente diversi tra loro, verranno presentati nel 2016 in un unico catalogo e, al tempo stesso, in una nuova mostra itinerante che toccherà la House of Photography/Deichtorhallen di Amburgo, la sede della Fondazione Calouste Goulbenkian a Lisbona, il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca a Lucca e il Nobel Peace Center a Oslo. Per info: www.fondazionebmlucca.it e www.photoluxfestival.it.