Al via a Palazzo Ducale “Lucca Jazz Donna”

8 ottobre 2014 | 09:02
Share0
Al via a Palazzo Ducale “Lucca Jazz Donna”

Apre come da tradizione, con un concerto ad ingresso libero a Palazzo Ducale, la decima edizione del festival Lucca Jazz Donna. Venerdì (10 ottobre) alle 21,15 in Sala Ademollo, in collaborazione con Sonata di Mare, ecco Quando la musica è donna: lezione concerto e talk show condotti da Indra Bocchi con la partecipazione dei musicisti Michela Lombardi (voce), Ilaria Biagini (polistrumentista, voce), Sabina Manetti (voce), Ugo Bongianni (pianoforte), Andrea Pacini (batteria e percussioni), Nino Pellegrini (contrabbasso). Indra Bocchi, cantante e chitarrista, ha collaborato e suonato con moltissimi artisti italiani in vari ambiti musicali, ha partecipato a vari festival e dal 2007 è co-ideatrice e co-organizzatrice del Congresso Nazionale annuale sulla vocalità artistica Lucca in Voce.

Michela Lombardiè tra le prime dieci Migliori Jazz Vocalist Italiane secondo il Jazzit Award 2010, ogni anno è menzionata nella sezione Miglior Voce nei sondaggi Top Jazz della rivista Musica Jazz, la rivista Jazz Magazine le ha dedicato una copertina, ed è alla quarta candidatura ai recenti Italian Jazz Awards. Ha inciso oltre 10 dischi a suo nome, 2 dei quali assieme a Renato Sellani, altri 2 con Nico Gori e 2 con Phil Woods, che l’ha voluta per incidere una raccolta di sue composizioni. Ha firmato un brano con Burt Bacharach e cantato in festival in Italia, Francia, Germania, Belgio e Israele. Sta per uscire un suo disco con ospiti Don Byron e Steven Bernstein, in cui ha riarrangiato in jazz le più note canzoni della popstar Madonna.
Ilaria Biagini, cantante e polistrumentista, fa parte della band al seguito di Roberto Vecchioni esibendosi nei teatri italiani e suonando in molti dischi; dal 2006 accompagna Gianni Morandi (Olimpiadi di Torino e Tour in Canada).
Sabina Manetti, cantante italo-francese, è leader e collaboratrice di molte formazioni jazz e pop-rock. Dal ‘91 collabora come solista nel gruppo jazz-gospel Jubille Shouters che poi si esaurisce quando nel 2000 fonda la Tribù Vocale Patchworld un coro world-music di cui è il direttore artistico. Oggi lavora come musicista indipendente e compositrice con la Materiali Sonori in progetti che contaminano i vari generi musicali.
Lucca Jazz Donna è organizzata dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca ed alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni che negli anni l’hanno supportata e continuano a farlo. Il prossimo appuntamento di Lucca Jazz Donna è venerdì 17 ottobre alle 21,15 al teatro di San Girolamo con “Musica nuda” con Petra Magoni alla voce e Ferruccio Spinetti al contrabbasso.
Per informazioni: www.luccajazzdonna.it
Ulteriori punti informativi: Centro Pari opportunità della Provincia di Lucca, Cortile degli Svizzeri, 2 (0583.417.489, centro.po@provincia.lucca.it) e Comune di Lucca, Ufficio relazioni con il pubblico, via del Moro, 17 (0583.44.24.44, urp@comune.lucca.it). Info sull’acquisto dei biglietti: dalle 14 alle 19 al 3297084432