Il concerto di Andrea Roberto per le Performances Boccherini

Prosegue nel mese di ottobre la rassegna Perfomances Boccherini dedicata ai migliori allievi dell’Istituto Musicale L.Boccherini e a giovani interpreti italiani, vincitori di concorsi internazionali.
Sabato (18 ottobre) alle 21 nell’auditorium di piazza del Suffragio si esibirà in concerto il chitarrista Andrea Roberto con un programma dedicato a Domenico Scarlatti (Sonata K 14), Francisco Tarrega (Variazioni sul Carnevale di Venezia), Leo Brouwer (Sonata), Giulio Regondi (Aria variata n.1) e infine Joaquín Rodrigo (Trez piezas españolas).
Andrea Roberto si è diplomato all’età di 14 anni con lode e menzione speciale al Conservatorio di Foggia vincendo il premio come il più giovane diplomato di tutta Italia. Si è perfezionato poi con Aniello Desiderio all’Accademia Internazionale di Goblens in Germania. Nel 2009 ha vinto il premio onorifico David Russell e in seguito ha vinto il primo premio Juvenil al Concorso Internazionale J.Tomas di Petrer in Spagna. Nel 2012 è stato selezionato tra i 15 chitarristi partecipanti al Parkening International Guitar Competition di Malibu, California, risultando il più giovane chitarrista nella storia del concorso. Nel 2013 è risultato terzo al Concorso Internazionale Fernando Sor di Roma, secondo al Concorso Internazionale di Mottola e quest’anno vincitore del primo premio e del premio del pubblico al Concorso Internazionale Stefano Strata – Città di Pisa.
Il concerto è ad ingresso libero. Cartellone completo su: www.boccherini.it