Al teatrino di Vetriano in scena la Bohéme di Beruschi

20 ottobre 2014 | 08:17
Share0
Al teatrino di Vetriano in scena la Bohéme di Beruschi

Enrico Beruschi, il popolare attore e regista teatrale, torna al Teatrino del Fai a Vetriano, dove già nel 2010/2011 curò la regia di una magnifica Butterfly realizzata in collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala.
Stavolta Beruschi metterà in scena a Vetriano, domenica (26 ottobre) alle 15,45, un altro capolavoro di Giacomo Puccini, La Bohème, con la sua personalissima formula di una rappresentazione condotta dalla sua stessa voce narrante, che coinvolge il pubblico in una sorta di complicità, affiancando le indimenticabili melodie pucciniane alla narrazione con una vena di garbata ironia. Il regista promette agli spettatori una “passeggiata” tra i momenti fondamentali dell’Opera per rivivere la stessa atmosfera voluta dal Maestro per la sua Bohème, tra le più amate e rappresentate della tradizione lirica.

Di grande rilievo il cast degli artisti, con il soprano lucchese Silvana Froli, celebre interprete pucciniana di spessore internazionale (proprio di recente si è esibita in Dubai, Macedonia, Turchia), il tenore Angelo Fiore, apprezzato giovane talento toscano d’adozione, e il maestro di piano Cristiano Manzoni, affermato musicista che vanta importanti esperienze all’estero in particolare presso autorevoli Istituzioni musicali americane.
Gli abiti di scena indossati dagli interpreti fanno parte delle cospicue collezioni della Fondazione Cerratelli, che vanta un patrimonio di oltre 30.000 costumi teatrali e cinematografici di straordinario valore storico.
Gli arredi di scena sono gentilmente concessi dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Festival Pucciniano.
Ospite d’Onore Simonetta Puccini.