Improvvisazione creativa con Silvia Tuccimei per Boccherini Open

Tra Cielo e Terra – Ilaria in love è il titolo della performance di improvvisazione creativa che si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 18 nell’auditorium di piazza del Suffragio. La manifestazione fa parte dei percorsi musicali di autunno promossi dall’Istituto Musicale Boccherini e vedrà come protagonisti il musicista Claudio Valenti, docente di viola presso l’istituto cittadino, e l’artista lucchese Silvia Tuccimei.
La performance sensoriale e scenografica creata da Silvia Tuccimei sarà completata dall’improvvisazione musicale di Claudio Valenti (Sei frammenti sui quattro elementi) e dalla partecipazione di Alba Roques, Marianna Perilli e Jacqueline Lombard, attrici di teatro e performers.
Lo spettacolo è ispirato alla vita di Ilaria del Carretto, che all’inizio del ‘400 fu seconda moglie del signore di Lucca Paolo Guinigi, e il cui famoso monumento funebre, opera di Jacopo della Quercia è custodito nel Duomo di Lucca. Le caratteristiche di questa esperienza artistica saranno «l’impalpabile, l‘immateriale, i sensi, i quattro elementi e il quinto elemento, l’etere. La scena è al pari di un organismo vivente, è fluttuante, subisce la trasformazione della materia dalla combustione del fuoco fino alla materia più sottile, quella trascesa dalla carne allo spirito, l’anima passa dalla sublimazione così come la materia dal piombo all’oro».
“Ilaria è balenata nella mia mente come un’evidenza da mettere in scena – ha spiegato la pittrice e scultrice Tuccimei – nella sua travolgente storia, la tragedia di una giovane donna, e di una famiglia; il suo profumo che arriva sino a noi nel suo viaggio senza tempo, come a far sì che la sua breve vita sia inno alla vita, a far sì che la vita sia e debba essere celebrata ogni giorno e Ilaria come archetipo di purezza e bellezza, Ilaria archetipo della madre Ilaria alchimista… morendo dà alla luce e alla vita un figlio”.
La performance, ad ingresso libero, fa parte della stagione 2014 Boccherini Open.