“We are the best” di Lukas Moodysson alle prime visioni di Ezechiele

Un’altra settimana di appuntamenti con il cineforum Ezechiele. Domani (21 ottobre) alle 21,30 per il ciclo Prime visioni è in programma al cinema Astra We are the best di Lukas Moodysson con Mira Barkhammar, Mira Grosin. Stoccolma, 1982. Bobo, Klara e Edvige sono tre tredicenni che vagano per le strade. Coraggiose e forti ma al tempo stesso deboli e confuse, le ragazze imparano troppo presto dall’assenza dei genitori a prendersi cura di loro stesse e, seppur senza mezzi, decidono di mettere in piedi un gruppo punk in un momento in cui tutti danno il punk per morto. Ci sono film che ti fanno piangere, altri ti fanno vedere il mondo con occhi diversi, poi ci sono quelli che ti fanno stare bene. We are the best è uno di questi. Gioia, tenerezza, sprazzi di malinconia e risate si fondono per dare corpo a una pellicola dalla vitalità inarrestabile. Una storia che conosciamo bene, che risuona nel cuore di molti, perché questa è la storia sincera, carica di rabbia e desideri di ogni teenager.
Mercoledì (22 ottobre) alle 20,30 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca per il ciclo The Story of Film ci sarà An odissey Ep. 7 – La scossa del nuovo si proietta alle 21,30 Professione: reporter di Michelangelo Antonioni con Jack Nicholson, Maria Schneider. Prosegue il viaggio nella storia del cinema seguendo il monumentale documentario di Mark Cousins. Assieme all’episodio 7, con protagonisti tra gli altri Bergman, Fellini, Bresson e Pasolini proiettiamo un capolavoro di Antonioni, Professione: Reporter, in cui un giornalista di successo, lanciatissimo nella professione ma ormai sazio e annoiato dalla vita, scopre un giorno l’opportunità di ricominciare tutto daccapo: rinvenuto il cadavere di un uomo che gli somiglia, inscena una finta morte ed assume l’identità del defunto, un trafficante d’armi che riforniva il movimento di ribellione a un piccolo dittatore africano. Ingresso gratuito riservato ai soci.