Corsi di musica per bambini all’istituto Boccherini

22 ottobre 2014 | 08:30
Share0
Corsi di musica per bambini all’istituto Boccherini

L’istituto superiore di studi musicali Boccherini presenta al pubblico il Children’s Music Laboratory e i corsi di violino e violoncello con il Metodo Suzuki rivolti ai bambini a partire dai 3 anni di età. Sabato (25 ottobre) alle 17 nell’Auditorium dell’Istituto, in piazza del Suffragio, si terrà la presentazione ufficiale con un concerto-conferenza dell’Orchestra del Centro Musicale Suzuki di Firenze. Per questa straordinaria occasione sarà eseguita La storia di Gelsomino una favola di Alessandra Morellato con musiche dal repertorio del Metodo Suzuki. L’Orchestra di violini, violoncelli, arpe, flauti e pianoforti sarà formata da bambini dai 4 ai 10 anni affiancati dagli insegnanti Virginia Ceri (Presidente del Centro Musicale Suzuki di Firenze, Vicepresidente dell’Istituto Suzuki Italiano e del Suzuki Violin Teacher Trainer Esa), Andrea Tavani, Marina Raimondi, Elisabetta Sciotti, Emiliana Sessa, Francesca Giovannelli e Chiara Coppola.

Il Metodo Suzuki si basa su una metodologia didattica ideata negli anni ’30 del Novecento dal violinista giapponese Shinichi Suzuki, il quale, comprendendo che l’imitazione è alla base del processo d’apprendimento umano nei primi stadi della vita, dimostrò che si poteva insegnare la musica a un bambino così come gli si insegna a parlare. Il concerto è ad ingresso libero.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell’Istituto Musicale Boccherini ogni martedì e giovedì dalle 14,30 alle 16,30 e il lunedì e venerdì dalle 11 alle 13; tel. 0583 464104.