Laboratori di illustrazione e fumetto a Lucca Junior

22 ottobre 2014 | 13:21
Share0
Laboratori di illustrazione e fumetto a Lucca Junior

Il tema dell’edizione 2014 di Lucca Comics and Games, come è noto, è Revolution! Un concetto che da sempre muove la creatività ed il talento e che quest’anno, per Lyra (il brand di Fila dedicato al disegno artistico e alle belle arti) e Maimeri (la storica azienda italiana nota per i suoi prodotti e strumenti dedicati alle belle arti) assume un sapore speciale. Questa edizione, infatti, vedrà i due brand protagonisti a Lucca Junior, il padiglione dedicato all’illustrazione, che ‘si rivoluziona’ con una nuova sede (l’ex Real Collegio) e un programma di attività davvero intenso. La sinergia tra Lyra e Maimeri nasce in virtù della joint venture Industria Maimeri costituita a marzo tra Fila e Maimeri e che rappresenta l’inizio di un percorso comune di valorizzazione del mercato dei prodotti dedicati alle belle
arti. Lyra e Maimeri firmeranno tutte le principali attività di Lucca Junior in un percorso di coinvolgimento del pubblico
attraverso laboratori, entertainment e sostegno alla creatività e al talento. “Essere a Lucca Comics and Games per la prima volta è una grande emozione – afferma Piero Frova, direttore marketing Fila– soprattutto in questa edizione dove l’illustrazione assume un ruolo ancora più rilevante rispetto al passato. Portare il nostro contributo valoriale attraverso i brand Lyra e Maimeri e le tante attività pianificate è certamente l’inizio di quella che speriamo possa essere una solida e proficua collaborazione, oltre che un segno
importante e tangibile del nostro impegno nel sostenere la creatività e il talento”.

In collaborazione con Associazione Autori Immagini, Lyra e Maimeri promuovono 8 laboratori (di cui due per le scuole) dedicati all’illustrazione e al fumetto. I workshop, della durata di 2 ore e aperti al pubblico previa prenotazione, saranno un’occasione per incontrare illustratori professionisti, carpire i segreti del mestiere, confrontarsi con loro, cogliere le sfumature delle differenti tecniche ed imparare ad utilizzare i prodotti e gli strumenti più adatti. I maestri che guideranno i laboratori e accompagneranno gli iscritti in un percorso creativo e conoscitivo, sono: Fabiano Ambu, Benedetta Frezzotti, Sabrina Stefanini, Luca Usai.
Ci sarà anche una Creative Wall. Immaginate una parete bianca, composta da pannelli contigui aggiunti giorno dopo giorno. Immaginate un’opera d’arte work in progress che, partendo dallo stimolo e dall’idea di base di un artista, si compone e prende forma anche grazie al contributo di altre mani (quelle del pubblico). Questo è lo spirito che animerà il Creative Wall Lyra-Maimeri dove i prodotti dei due brand saranno a disposizione della creatività di chi vorrà lasciare il proprio contributo creativo. Un esperimento che appassionerà il pubblico del Festival.
Lyra e Maimeri, da sempre impegnati nel supporto al talento e all’espressività, sosterranno il concorso dedicato alla
creatività di illustratori e fumettisti e la mostra Ritratti Rivoluzionari che sarà ospitata nelle sale dell’ex Real Collegio nei
giorni del Festival.