All’Oratorio degli Angeli Custodi si esibisce il contrabbassista genovese Federico Bagnasco

29 ottobre 2014 | 08:00
Share0
All’Oratorio degli Angeli Custodi si esibisce il contrabbassista genovese Federico Bagnasco

Dopo il grande successo del concerto con otto compositori lucchesi che hanno proposto nuove musiche pianistiche eseguite da Giovanni Passalia e Massimo Salotti (Oratorio colmo di un pubblico entusiasta), la Cluster ritorna a proporre un altro concerto di musica contemporanea in programma venerdì (31 ottobre) alle 21,15, sempre nell’Oratorio degli Angeli Custodi. Alla ribalta il contrabbassista genovese Federico Bagnasco, la cui esperienza artistica passa dal Jazz alla musica medievale, dal rock alla canzone d’autore fino alla musica contemporanea, sia come autore che come compositore.

Ha al suo attivo l’incisione di oltre quaranta cd e questo concerto vuole essere l’occasione per presentare il nuovo cd Le Trame del Legno (Old Mill Records 2014), un lavoro realizzato e pensato come risultato di diversi esperimenti e di interazione tra il contrabbasso e la manipolazione elettronica. In questa maniera il contrabbasso diventa un oggetto multiforme capace di suoni inattesi, un universo sonoro dalle molte facce, autonomo nel contenere un discorso musicale compiuto. Bagnasco si esibirà suonando numerose sue composizioni, alternate con nuovi brani commissionati dalla Cluster ai giovani soci Gabriele Caselli  e Stefano Teani. Il tutto in collaborazione con Alessandro Paolini e Emilio Pozzolini (live electronics). Ingresso libero.