A Lucca la mostra di Matteo Zannoni dedicata all’ex manicomio di Volterra

1 novembre 2014 | 11:33
Share0
A Lucca la mostra di Matteo Zannoni dedicata all’ex manicomio di Volterra

Lucca è pronta ad accogliere Matteo Zannoni. Nato nel 1975 a La Spezia ed appassionato in fotografia da prima analogica, partecipa e vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali. La mostra che presenterà a Lucca documenta attraverso immagini analogiche l’ex manicomio di Volterra. Un viaggio dentro e fuori i luoghi più fragili dell’inconscio umano. Oggetti e luoghi usurati dal tempo ma che ancora trasudano un vissuto . La cui voce non è muta ma che ancora riesce a raggiungerti attraverso un eco ancora udibile e risuonante. Il tutto realizzato con gli occhi visivi del mezzo tecnologico. Queste immagini ti fanno percepire il punto di non ritorno per le persone che qui vi entravano. Chi veniva rinchiuso aveva da considerare come madre la follia nel quotidiano vivere. Ormai vivere in questo luogo una presunta quotidianità, diventava la sua realtà. Una vera e propria entrata in una voragine senza ritorno.

Un possibile momento di riflessione anche per riflettere sull’importanza che questi luoghi siano preservati come testimonianze ma anche come luoghi visivi spesso da ristrutturare.
Un’occasione da non perdere questa mostra sull’ospedale psichiatrico di Volterra anche per Lucca dove è presente l’ospedale psichiatrico di Maggiano. Luogo di cura per malati psichiatrici, qui vi ha lavorato per anni il celebre Mario Tobino, che ha vissuto quotidianamente il suo rapporto con i malati di mente.
L’esposizione avverrà nello studio d’arte di Fabrizio Barsotti in via del Fosso a Lucca, nel circuito off 2014 – dal 29 novembre al 14 dicembre con orario dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30 con ingresso libero.