Aperture straordinarie e incontri con lo staff ai musei nazionali di Lucca

Il prossimo venerdì (7 novembre), in concomitanza con la serata/spettacolo nella Chiesa di San Francesco, che ospiterà Bernard-Henri Lévy, i musei nazionali di Palazzo Mansi e Villa Guinigi saranno aperti in via straordinaria dalle 19,30 fino alle 24 con ingresso libero e ultimo ingresso previsto alle 23,30. L’evento fa parte dell’iniziativa Languir d’Amore: L’immagine femminile fra amor sacro e amor profano ai musei nazionali di Lucca, resa possibile grazie al Comitato Nuovi Eventi per Lucca.
Attraverso una selezione di dodici opere appartenenti alle collezioni dei musei nazionali di Lucca, verrà proposto ai visitatori un itinerario che tratta il tema della donna vista attraverso il sentimento amoroso inteso nelle sue varie declinazioni: amore materno, amore sensuale, amore mistico, estasi d’amore.
Dopo il considerevole coinvolgimento di pubblico riscontrato per queste iniziative, i musei nazionali di Lucca propongono due incontri a ingresso libero con lo staff dei musei. Nel primo incontro di venerdì 7, alle 17, al museo nazionale di Villa Guinigi, il direttore Antonia d’Aniello, Claudio Casini, Margherita Loy e Silvestra Bietoletti accompagneranno i visitatori nell’itinerario dedicato all’immagine femminile, che parte dalla Madonna con Bambino di Angelo Puccinelli (sec. XIV), per arrivare all’Estasi di Santa Caterina da Siena (sec. XVIII) di Pompeo Batoni. Il secondo incontro di venerdì 21 novembre, alle 17, proseguirà al museo di Palazzo Mansi con le opere che coprono un arco di tempo dal ‘600 fino al ‘900.