“Incontri musicali” di Borgo a Mozzano, prossimo appuntamento col Maestro Luca Bacci

6 novembre 2014 | 11:34
Share0
“Incontri musicali” di Borgo a Mozzano, prossimo appuntamento col Maestro Luca Bacci

Prosegue la quinta edizione degli Incontri Musicali a Teatro – i luoghi del bello e della cultura a Borgo a Mozzano. Sarà la musica corale la protagonista del quarto appuntamento che si svolgerà domenica (9 novembre) alle 17,30 nella splendida Chiesa del Convento di San Francesco a Borgo a Mozzano. A far risuonare nell’antico convento le musiche di Marcello, Salieri, Diabelli, Puccini, Rolla, Girolami, Manfredi, Guglielmi e Bacci  la Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana diretta dal Maestro Luca Bacci e accompagnata dall’organista Andrea Barone. La corale fondata nel 1987 ha tenuto oltre 300 concerti e rassegne in molte fra le più importanti città italiane, riscuotendo un notevole consenso di pubblico e di critica. Nel 1991 è stata invitata da monsignor Pablo Colino, direttore della Cappella Giulia in Vaticano, ad eseguire tutti i canti del Proprium e dell’Ordinarium per la messa solenne del Capitolo nella Basilica di San Pietro in Roma.

L’anno seguente è stata invitata per cantare gli stessi brani nella cattedrale di Reims in Francia da Padre Joseph Hannesse. Nel 1993 ha eseguito in prima mondiale il Salmo 112 Laudate pueri di Luigi Boccherini per Soli, Coro e Orchestra, manoscritto trovato dal direttore Maestro Luca Bacci. Nel 1994 ha tenuto un brillante concerto nel Duomo si Salisburgo e nel 1996 in quello di S.Stefano a Budapest. Nel 1997 ha inciso un CD con musiche inedite di Boccherini e Manfredi. Nel novembre 1999 è stata in Argentina dove ha tenuto una serie di concerti riscuotendo grandissimo successo, soprattutto tra i connazionali emigrati. La Corale del Duomo è diretta sin dalla fondazione da Luca Bacci.  Luca Bacci si è diplomato in Flauto presso l’Istituto Musicale Boccherini di Lucca. Ha frequentato il corso di perfezionamento in flauto tenuto dal Maestro Severino Gazzelloni presso l’Accademia Chigiana di Siena conseguendo il diploma di merito. Ha studiato Organo e composizione coi maestri Pietro Rigacci, Marino Pratali a Lucca e col maestro Giorgio Golin a Venezia conseguendo il diploma. Si dedica alla scoperta, ricostruzione e realizzazione di musiche del XVIII secolo. Direttore di coro ed Orchestra dal 1987 dirige la Corale del Duomo di Castelnuovo Garfagnana, dal 1991 il Coro della Alpi Apuane di Pieve Fosciana e dal febbraio 2013 è maestro e direttore della Cappella Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca. Prima del concerto lo stesso Bacci terrà un incontro rivolto a formazioni corali precostituite le quali avranno l’occasione di eseguire alcuni brani musicali in apertura del concerto. La serata è realizzata in collaborazione con la Misericordia di Borgo a Mozzano. La Stagione è organizzata dalla Scuola Civica di Musica Salotti con il Patrocinio della Provincia di Lucca e del Comune di Borgo a Mozzano e la collaborazione del Teatro Colombo,  Associazione Cluster – Lucca compositori europei, della Scuola di Musica di Barga e Castelnuovo di Garfagnana, dell’Accademia Musicale Strata di Pisa e della Misericordia di Borgo a Mozzano sotto la direzione artistica di Giacomo Brunini. Si ringrazia inoltre per il gentile contributo offerto per la realizzazione della manifestazione la Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il costo d’ingresso ai concerti è di 8 euro intero e 5 euro ridotto per studenti. La biglietteria aprirà mezz’ora prima dell’inizio dei concerti. I biglietti possono inoltre essere prenotati all’indirizzo mail stagione.concerti.valdottavo@gmail.com. Per informazione sui concerti e gli Incontri si può  visitare il sito http://www.scmsalotti-borgoamozzano.it o contattare il direttore artistico al numero 3498496612.