Una commedia brillante al teatro Nieri di Ponte a Moriano

13 novembre 2014 | 11:45
Share0
Una commedia brillante al teatro Nieri di Ponte a Moriano

Nell’ambito della prima edizione del Festival regionale teatrale Il Toscanello, sabato (15 novembre) alle 21,15 al Teatro Nieri di Ponte a Moriano va in scena la commedia brillante Oscar – A questo mondo è un miracolo rimanere onesti! di Claude Magnier a cura del Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto. La vicenda è ambientata nel 1931. Angelo “Snaps” Provolone è uno dei gangster più importanti degli Stati Uniti quando, al capezzale del padre morente, si trova costretto a fare un giuramento solenne del tutto imprevisto: smettere di fare in gangster. Ma nell’America di quegli anni tra banchieri senza scrupoli, politici corrotti, contabili truffatori e giovani viziati capricciosi, arrampicatrici sociali e spudorate, è possibile rimanere onesti?

Oscar è una commedia francese spassosa e sagace del 1958 che, nel 1991, ha avuto la fortuna di essere reinterpretata da un grande regista cinematografico statunitense, John Landis (il genio di The Blues Brothers). Il risultato è un meccanismo perfetto di comicità e ritmo: intelligente, sarcastica, travolgente, sorprendente, a tratti velenosa. Questa versione teatrale riparte da quello strepitoso traguardo, cercando di riportare sul palcoscenico tutta l’energia dei suoi personaggi, la strepitosa tessitura della sua trama e, non ultima, la sua incredibile attualità. Gli interpeti: Giacomo Moscato, Gianluca Guelfi, Luca Peretti, Aldo Strati, Marco Frassinetti, Laura Sbrana Adorni, Clarissa Cardoso, Luisa Schiaffino. Regia di Giacomo Moscato.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21,15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di 8 euro (ridotto 6 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni e speciale, per i tesserati Fita 2014, mediante l’esibizione della tessera, 3 euro).
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla Fita è consultabile sul sito www.fitalucca.it.