Doppio appuntamento con il Cineforum Ezechiele. In prima visione “The look of silence”

Consueto doppio appuntamento per il Cineforum Ezechiele questa settimana fra prime visioni ed essai. Si parte domani (18 novembre) alle 21,30 con The look of silence di Joshua Oppenheimer. Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Arriverà però a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell’atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l’affermazione della verità. Oppenheimer, in questo controcanto di The Act of Killing, le stesse vicende con gli occhi delle vittime, segue Adi, fratello di un uomo ferito da quelle purghe anticomuniste, sopravvissuto a stento e poi biecamente trucidato, e lo accompagna in visita agli antichi assassini e alle loro famiglie. Adi è attonito. Oppenheimer registra. E in questo confronto, meglio che in mille parole, si legge sui corpi, nei gesti, limpidamente, come la Storia agisce, spergiura e mistifica. Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia 2014.
Mercoledì in occasione della Festa della Toscana all’auditorium della Fondazione Banca del Monte in programma invece Good Morning Babilonia di Paolo e Vittorio Taviani con Vincent Spano, Joaquim De Almeida. Ingresso gratuito in collaborazione con la Provincia di Lucca.
Per accedere alle proiezioni è necessaria la tessera che ha durata annuale ed ha un costo di 5 euro. Si può sottoscrivere direttamente al cinema e all’Auditorium. Il biglietto per le proiezioni al Cinema Astra (salvo diversamente indicato) ha un costo di 5 euro.