Joseph Vella in concerto all’Oratorio degli Angeli Custodi per la “Stagione di autunno”

18 novembre 2014 | 17:06
Share0
Joseph Vella in concerto all’Oratorio degli Angeli Custodi per la “Stagione di autunno”

Cresce l’attesa negli ambienti musicali lucchesi per lo stage ed il concerto che Joseph Vella terrà venerdì (21 novembre) presso l’oratorio degli Angeli Custodi, per la Stagione di autunno organizzata dalla Associazione Cluster di musica contemporanea, grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca. La giornata musicale inizierà alle 16 ed il grande compositore di Malta terrà uno stage di composizione, aperto a tutti, dall’alto del suo enorme curriculum artistico. Basti pensare che il suo catalogo ufficiale raggiunge 129 numeri d’opera. Tra questi 10 concerti per strumento solista, cinque sinfonie, cinque oratori, otto cicli di canzoni per diverse combinazioni, due cantate e la popolare Messa in Re op 20, composta per essere eseguita nella Basilica di San Giorgio a Gozo (Malta) nel giorno della festa del Santo.

Ha anche scritto un gran numero (circa 150) di opere minori (pezzi liturgici, inni, marce, musica per orchestra di fiati, ecc.), che non sono elencati nel suo catalogo ufficiale. Le opere di Vella sono ampiamente eseguite (e acclamate dalla critica) nella maggior parte dei paesi dell’Europa, Stati Uniti e Giappone. Nelle sue opere tocca una notevole diversità di stili, tutti radicati in un linguaggio personale. Di conseguenza la sua musica non è mai consapevolmente nazionalista, anche se l’influenza mediterranea emerge in alcune delle sue composizioni attraverso un linguaggio fondamentalmente atonale con una tendenza a precipitare verso una nota fondamentale o verso un centro tonale. Alle 21,15, sempre all’Oratorio degli Angeli Custodi, verranno eseguiti dal soprano Miriam Cauchi, dalla pianista Marlene Farrugia (entrambe di Malta) e dal clarinettista Tony Capula tutte composizioni di Joseph Vella. Dallo Scherzo, Sonatina e 6 Preludi per pianoforte alle Tre Songs per clarinetto, da alcune liriche per soprano e pianoforte al Kant ta Mara per soprano , clarinetto basso e pianoforte. Ingresso libero.