A Palazzo Pretorio la “Lucchesità raccontata” di Remo Santini

2 dicembre 2014 | 16:28
Share0
A Palazzo Pretorio la “Lucchesità raccontata” di Remo Santini

Tavola rotonda con ospiti d’eccezione sabato (6 dicembre) alle 17,30 a palazzo Pretorio nella sala conferenze gentilmente concessa dall’Autorità di Bacino del Serchio per l’uscita dell’ultimo libro di Remo Santini, Lucchesità raccontata, edito da Pacini Fazzi, in libreria dal primo fine settimana di dicembre .
La lucchesità, con i suoi pregi, i suoi difetti, verrà “raccontata”, discussa, illustrata da 4 illustri concittadini che all’interno del volume vengono sollecitati sul tema del loro legame con la città dalle domande dell’autore. Durante l’incontro la dirigente Mediaset Gina Nieri, l’imprenditrice Marialina Marcucci, il musicista Renato Serio, il giornalista Aldo Vitali (in collegamento da Parigi) colloquieranno con il giornalista lucchese Frediano Finucci, caporedattore esteri del Tg La7 e con lo stesso autore sui temi affrontati all’interno del volume, contribuendo così a completare un ritratto di Lucca e dei lucchesi che vuole proporsi ancora una volta come stimolo alla discussione sul nostro presente, prospettiva di rilancio del nostro futuro.

Si conclude con questo terzo libro l’ideale trilogia che Remo Santini ha dedicato alla Lucchesità: un viaggio che iniziato con l’indagine sui nostri vizi e virtù, ha avuto come seconda tappa il confronto fra noi e gli altri, volume nel quale hanno avuto voce i grandi personaggi che hanno parlato di Lucca nel presente e nel passato.
Oggi sarà invece la voce di chi, nato a Lucca, si confronta quotidianamente con il mondo, a sollecitare la discussione sul tema dell’identità, oggi quanto mai attuale e ricco di implicazioni culturali e politiche.