A Spam! danza e teatro diventano work in progress con il contributo del pubblico

3 dicembre 2014 | 16:24
Share0
A Spam! danza e teatro diventano work in progress con il contributo del pubblico

Spam! sta creando un piccolo gruppo di spettatori “partecipi” interessati a seguire il ciclo di work in progress Prove, schizzi, abbozzi e tentativi, inserito nella stagione in corso Affari Nostri. Il ciclo prevede la visione di 6 performance in work in progress con incontro finale tra artisti e pubblico. Spam! intende così unire alla fruizione delle performance un approfondimento del percorso creativo dell’autore, e allo stesso tempo dare la possibilità agli autori stessi di confrontarsi, nella fase iniziale di lavoro, con un pubblico consapevole.

Ai partecipanti è richiesto di seguire tutti e 6 gli appuntamenti (salvo cause di forza maggiore da comunicare), che avranno una durata variabile tra i 15 e i 40 minuti. Il costo del percorso è di 12 euro. Per partecipare è necessario fare richiesta via e-mail a info@spamweb.it o telefonare al 342.0592977. Il primo appuntamento in programma, domani (4 dicembre) alle 20, è lo studio Trattato di economia di e con Andrea Cosentino e Roberto Castello, una produzione Aldes con il sostegno di Mibact/Direzione Generale Spettacolo dal vivo, Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo. Un progetto performativo tra danza e teatro che si interroga sul denaro, la sua presenza ingombrante nelle nostre vite e la sua sempre più evidente immaterialità, e su un valore che risulta da un contratto che non abbiamo stipulato e di cui ci sono ignote le clausole. Alcuni dei work in progress (“Trattato di economia” e “Appunti per un’ enciclopedia”) sono in doppia replica: si richiede al pubblico che si prenoterà di specificare la serata prescelta al momento dell’iscrizione. Le serate si svolgeranno alle 20 a Spam! in via Don Minzoni a Porcari.