Al teatro di Valdottavo la comicità con l’opera “Me ne frego!”

Dopo la calorosissima accoglienza della commedia musicale di Labiche Il Cappello di Paglia di Firenze prosegue la stagione sotto la direzione artistica di Silvio Bernardi. Venerdi (12 dicembre) alle 21,15 il Teatro Colombo ospita la prima di Me ne frego! ispirato a tre atti unici di Georges Feydeau, La purga di bebè, Ortensia ha detto me ne frego e Dove vai in giro tutta nuda. La pièce, pur essendo un testo dichiaratamente comico, mette in risalto il controverso rapporto fra borghesia e popolo nell’Europa della belle epoque.
In scena, oltre agli storici attori pluripremiati della compagnia Nicola Fanucchi, Ugo Manzini, Lucia Bianchi, un gruppo di giovani attori usciti da prestigiose scuole di teatro che fanno parte della Compagnia Teatro Giovani Lucca, sotto il coordinamento registico di Anna Fanucchi, scenografie Lad Studio, costumi Laboratorio Istituto Civitali di Lucca coordinato dalla professoressa Malagnino, luci Angelo Fanucchi, organizzazione generale Francesca Pacini, direttore di palcoscenico Luca Grimaldi.
Il cast al completo è ricchissimo: Nicola Cosentino, Irene Andreoni, Emanuele Giorgi, Diletta Giannecchini, Donatella Domenici, Jacopo Fanucchi, Rebecca Fanucchi, Agnese Manzini, Lorenzo Ricciarelli, Emilio Micheletti, Valeria Santangelo, Lucia Bianchi, Ugo Manzini, Nicola Fanucchi.
Mentre la polverosa borghesia parigina impegna le proprie energie in chiacchiere, tradimenti, piccole corruzioni e bugie, “fuori” sta per scoppiare la “grande guerra”.
Ma loro, i ricchi e arricchiti borghesi della Ville Lumière, se ne fregano continuando a vivere nel loro mezzo-mondo falso e patinato e, proprio per questo, incarnando maschere comiche e indubbiamente esilaranti.
Personaggi e non persone, da sbeffeggiare e, forse, compatire che si ripropongono puntualmente in ogni epoca storica (anche la nostra): fingere che tutto vada bene per scongiurare un ineluttabile cambiamento della società e, soprattutto, di noi stessi.
Info: prenotazioni@teatrocolombo.it – 368 453795 www.teatrocolombo.it