
Sarà la musica contemporanea la protagonista del quinto appuntamento della stagione Affari nostri di Spam!.
Sabato (13 dicembre), alle 19, alla sede di Spam! a Porcari andrà in scena Pupille, l’ultimo spettacolo video musicale del giovane compositore lucchese Gianmarco Caselli, in collaborazione con l’Associazione Cluster di musica contemporanea. Una performance per video, elettronica, percussioni e oggetti metallici, che vedrà alternarsi sul palco, insieme a Caselli, Pietro Micarelli alle percussioni e Andrea Ciolino, Francesco Ricciu e Michele Barsotti agli oggetti metallici.
Pupille è uno spettacolo di cui Gianmarco Caselli (vincitore della sentiseiesima edizione del Premio Oscar Signorini, 2009) ha scritto la musica e realizzato i video nei quali, oltre a Barsotti, Ciolino e Ricciu, partecipa anche l’attrice Sara Nomellini. “La performance – spiega Caselli – è articolata in quattro quadri: Divinità, La discesa, La mente, Così in terra, e propone una sorta di viaggio spirituale dell’uomo tramite una serie di gradi che lo allontanano e lo avvicinano dalla consapevolezza pura e dal suo essere naturale; l’intenzione è di sollecitare lo spettatore a contemplare maggiormente il suono e a cogliere piccoli cambiamenti del campo uditivo-percettivo risvegliando una cognizione del sè percettivo e reattivo che spesso le macro sollecitazioni della società contemporanea alienano”.
Le musiche di Gianmarco Caselli si sono affermate in concorsi internazionali e sono state eseguite in Festival e contesti di prestigio in Italia e all’estero come alla Carnegie Hall di New York, al Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, a Berlino, Kiel, Città del Messico, California, Istituti Italiani di Cultura di Amsterdam, Copenaghen, Amburgo, Londra, Uruguay, Argentina.
Spam! segnala, in un’ottica di sinergia e collaborazione con le altre realtà culturali e artistiche del territorio, che dopo la performance di Gianmarco Caselli il pubblico potrà proseguire la serata all’auditorium Vincenzo da Massa Carrara, dove alle 21 ci sarà il concerto Libere interpretazioni, un concerto/tributo a Fabrizio De André, un progetto musicale di Progetto in la minore e Fletcher Blues Band. Al termine dello spettacolo sarà offerto del vino e un piatto caldo.
Prossimo evento in programma nella stagione Affari nostri: Scena e doppia scena, Studio Azzurro e il teatro, una video-retrospettiva che vede protagonista lo storico gruppo multimediale milanese Studio Azzurro, la più importante esperienza di video arte in Italia, che ha presentato le sue opere in tutto il mondo, da New York a Tokyo, passando per tutte le capitali europee. La retrospettiva avrà luogo presso la Casa del Boia a Lucca, dal 17 al 21 dicembre (ingresso libero).
Info e orari su: http://www.spamweb.it/it/programmazioni
Spam! segnala che con la stagione riparte il progetto Osservatorio Spam!: chi vorrà potrà diventare oltreché spettatore anche “osservatore” e “critico” teatrale, partecipando ad approfondimenti prima di ogni spettacolo, una selezione delle recensioni verranno pubblicate sul sito e profilo FB di Spam!.
L’osservatore potrà accedere agli spettacoli ad un prezzo speciale. Per informazioni:cell.342/0592977 osservatorio@spamweb.it)