Photolux, chiusura col botto fra mostre e incontri

Chiusura trionfale a Lucca per l’edizione di Photolux 2014. Ultimi due giorni per perdersi tra le immagini di Saudade Moon, la mostra di Paolo Marchetti a Palazzo Ducale e del World Press Photo, testimonianza di fatti accaduti nel 2013 e immortalati dai più accreditati fotogiornalisti del mondo. L’ingresso è aperto nella chiesa di San Cristoforo sabato dalle 10 alle 21,30 con due visite guidate alle 11 e alle 16 e domenica dalle 10 alle 19,30. Le due mostre, in meno di tre settimane, già prima del week-end, hanno visto un incremento di visitatori del 30 per cento rispetto a due anni fa. Per questo fine settimana è attesa un’ultima ondata di pubblico che farà salire alle stelle gli incassi. Un risultato meritatissimo da tutto lo staff di Photolux che, pur formatosi recentemente, ha dato un grosso impulso alla buona riuscita della manifestazione e promette molto bene per il futuro. “Il successo di quest’anno conferma che stiamo andando nella direzione giusta. Nonostante il momento di forte crisi e la carenza di sostegno da parte delle istituzioni, siamo cresciuti in maniera esponenziale. Il potenziamento della squadra di Photolux, della nostra rete di social media e le collaborazioni con partner di rilievo internazionale hanno fatto da volano per il boom di vendite al botteghino. Questa è una fortissima spinta che ci dà la carica e ci proietta all’anno prossimo, verso l’edizione integrale del Photolux Festival 2015”. Così ha commentato Enrico Stefanelli, direttore artistico e ideatore di Photolux, che si prepara al gran finale.
Questo sabato si conclude il ciclo dei Laica Talk, i consueti dibattiti del pomeriggio all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Per l’occasione sono stati organizzati due eventi da veri intenditori. Alle 15,30, si ricorda Alessandro Voglino, prematuramente scomparso lo scorso 29 novembre, che ha contribuito alla diffusione della cultura fotografica in Italia. Il tema è quello della fotografia sociale e terapeutica affrontato attraverso la performance Vi presento Gina introdotta da Antonello Turchetti, direttore del Perugia Social Photo Fest. Si tratta di una narrazione per voce e immagine firmata dalla fotografa Gina Alessandra Sangermano. La voce narrante è di Loredana De Pace, photo-editor di Foto Cult.
Subito dopo, alle 17,30, la presentazione del libro Bail Bond della fotografa Clara Vannucci che sarà al centro di una conversazione con Daria Bonera nella doppia veste di agente e photo-editor affermata ed Enrico Bossan, responsabile dell’area editoriale di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione che fa capo al Gruppo Benetton.
Prima di tornare a casa, non può mancare un giro per il centro storico della città dove il Circuito Off ha creato un percorso alternativo in bar, negozi e ristoranti dove sono allestite oltre ottanta mostre di fotografi emergenti.