Alla Casa del Boia video retrospettiva di Studio Azzurro

A Lucca, dal 17 al 21 dicembre alla Casa del Boia (via dei Bacchettoni), nell’ambito della stagione Affari Nostri di Spam!, un evento straordinario: Scena e doppia scena, Studio Azzurro e il teatro, una video-retrospettiva che vede protagonista lo storico gruppo multimediale milanese Studio Azzurro, la più importante esperienza di video arte in Italia, che ha presentato le sue opere in tutto il mondo, da New York a Tokyo, passando per tutte le capitali europee. Da oltre trent’anni Studio Azzurro esplora le possibilità poetiche ed espressive delle nuove tecnologie attraverso la realizzazione di video ambienti, ambienti interattivi, percorsi museali, opere teatrali e film, disegnando un percorso artistico trasversale alle tradizionali discipline.
Durante la “maratona” video, che comprende le documentazioni di opere di ambito teatrale di Studio Azzurro, verranno proiettati a ciclo continuo dalle 11 alle 23, ben 12 ore di materiali video: dai lavori più tradizionalmente teatrali, alle opere musicali, dalle opere in cui la coreografia è fondamentale per la narrazione visiva, fino alle videodocumentazioni degli spettacoli di altri artisti che hanno avuto la fortuna di incrociare le loro strade con quelle dello Studio.
I video avranno un orario di proiezione a rotazione – segnalato sul sito: www.spamweb.it – che permetterà al pubblico di vedere l’intero ciclo di 12 ore.
La visione dei lavori è stata allestita in una condizione informale, ricreata all”interno della Casa del Boia per permettere ai visitatori di soffermarsi liberamente, sedersi, andarsene e tornare negli spazi arredati quasi a suggerire un salotto temporaneo, in cui incontrarsi e alimentare quella condizione di condivisione che Studio Azzurro ha sperimentato in tutto il suo percorso artistico.
L’arredo della mostra, è curato da Bruno Poli de ‘Il Deposito / Carrozz-ria La Madonnina’ di Pietrasanta. Domenica 21 dicembre alle 17 chiuderà la mostra un incontro pubblico con alcuni artisti di Studio Azzurro (entrata libera – posti limitati).
L’incontro sarà condotto dalla Prof.ssa Sandra Lischi, Presidente del Corso di Laurea in Discipline dello spettacolo e della comunicazione, docente di Radio, Televisione e Arti elettroniche presso l’Università degli Studi di Pisa nonché ideatrice della manifestazione Ondavideo-Suoni e immagini del futuro e condirettrice a Milano di Invideo-mostra internazionale di video d’arte e di ricerca.
Il pubblico potrà accedere alla “mostra” nei seguenti orari: dal mercoledì al sabato dalle 11 alle 23, la domenica dalle 11 alle 16. Domenica alle 17 incontro con Studi Azzurro, chiusura mostra a fine incontro.