Michele Placido mette in scena il Re Lear “pop” a Barga

Michele Placido in teatro a Barga con un Re Lear davvero molto particolare. La messa in scena di Placido è infatti un’audace interpretazione del testo shakespeariano a metà strada tra l’opera pop e la riscrittura post moderna di un classico intramontabile della drammaturgia mondiale. Questo quanto si dovranno aspettare gli spettatori venerdì prossimo, 19 dicembre (alle 21), quando il Teatro dei Differenti ospiterà un allestimento unico e di grande impatto. Oltre a Placido saranno in scena altri quattordici attori, fra questi Brenno Placido al quale è affidato il ruolo del Matto. Una scenografia imponente con luci e musiche originali accompagneranno il pubblico attraverso i secoli.
Con questo lavoro Placido ha insomma deciso di calcare in modo particolare la capacità della tragedia di adattarsi al tempo presente proponendone una versione «modernizzata» di cui è interprete principale, curatore della traduzione e dell’adattamento (con Marica Gungui) e regista (accanto a Francesco Manetti).
Lo spettacolo appare quindi un’audace riscrittura del testo originale, una sorta di opera pop post-moderna nella quale il complesso intreccio di vicende ideato da Shakespeare viene semplificato isolando ciascun personaggio nella propria tragica solitudine. Lear è un vecchio monarca ormai senza regno che si aggira in una terra desolata come il proprio cuore, una specie di periferia industriale tra le cui macerie spuntano icone spezzate di Kennedy, Lenin, Bin Laden, la regina Elisabetta; ha ripudiato l’unica figlia che lo ama davvero, ha premiato le altre due che lo hanno adulato e poi tradito. Una lettura coraggiosa del re Lear; tocca adesso al pubblico del Differenti scoprire se anche riuscita.
Info e prevendita biglietti (da 13 a 20 euro): Ufficio Cultura del Comune di Barga (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13) telefono 0583724791 oppure cultura@comunedibarga.it e Facebook