Premio Puccini a Torre del Lago: riconoscimenti a Serena Farnocchia e Fabio Armiliato

Secondo Puccini Day lunedì (22 dicembre) al teatro Puccini di Torre del Lago con il premio dedicato al maestro. Il prestigioso riconoscimento della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago che premia l’interpretazione pucciniana va al soprano Serena Farnocchia e al tenore Fabio Armiliato. Due interpreti della partitura pucciniana protagonisti di una straordinaria carriera internazionale, già interpreti in diverse stagioni del Festival Puccini, acclamati da pubblico e critica di tutto il mondo. Il Premio Puccini è uno degli eventi di punta del tradizionale mese pucciniano che ha visto tra il 28 novembre e il 22 dicembre numerosi appuntamenti all’insegna di concerti, conferenze e opere del Maestro.
Il premio Puccini giunge alla 43esimo edizione ed il suo albo d’oro è costellato dei nomi più illustri della lirica internazionale. Riconoscimento che la Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago attribuisce ogni anno per testimoniare il proprio apprezzamento agli artisti e a quanti con la loro professionalità e passione contribuiscono a scrivere pagine significative della storia del melodramma.
Il Premio, una statuetta dorata in bronzo che riproduce l’immagine immediatamente riconoscibile di Giacomo Puccini – col cappello a larghe tese un po’ inclinato, il bavero del cappotto alzato e un’immancabile sigaretta stretta in un angolo delle labbra – come lo raffigura Paolo Trubetzkoy nella scultura che dal 1949 è situata sul piazzale di Torre del Lago, davanti alla Villa del Maestro, sarà consegnato dalla presidente Adalgisa Mazza e dal direttore artistico Daniele De Plano durante una cerimonia lunedì 22 dicembre (alle 10 a ingresso libero) all’Auditorium Enrico Caruso. La cerimonia sarà condotta da Andrea Montaresi e sarà piena di tante sorprese con ospiti illustri, non mancheranno momenti musicali che vedranno protagonista l’orchestra del festival Puccini e artisti solisti.
In occasione del Puccini Day del 22 dicembre apertura straordinaria per le biglietterie: sarà possibile acquistare con lo sconto del 50 per cento i biglietti per i titoli della stagione 2015 del Festival Puccini telefono 0584.359322 – 0584.427201
Il Puccini Day del 22 dicembre, anniversario della nascita del maestro si concluderà poi con la messa in scena de Il Trittico, la rappresentazione integrale dei tre atti unici Suor Angelica, Il Tabarro e Gianni Schicchi così come concepita da Puccini e che la Fondazione Festival Pucciniano ha allestito per celebrare il 60esimo Festival Puccini. La messa in scena sarà con la regia di Vittoria Lai, Giorgia Guerra, Elena Marcelli, Selene alle 20 e vedrà protagonisti gli artisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento per voci pucciniane, l’Orchestra del Festival Puccini, il Coro delle Voci bianche del Festival Puccini (istruito da Sara Matteucci) sotto la guida del direttore Bruno Nicoli.