In scena per la solidarietà “L’amico del cuore” di Salemme

20 dicembre 2014 | 13:14
Share0
In scena per la solidarietà “L’amico del cuore” di Salemme

Domani (21 dicembre), alle 17, è in programma il terzo appuntamento della rassegna teatrale itinerante di solidarietà Il Carrozzone organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca. L’incasso sarà devoluto in beneficenza alla Fasm di Lucca. La Compagnia gruppo La torre di Lucca metterà in scena L’amico del cuore di Vincenzo Salemme.
Tre amici che neanche il tempo ha diviso: Michele Seta, giornalista del quotidiano locale, Leonardo, parroco del rione, e l’incontenibile Roberto Cordova, medico, attratto fin da bambino dal gentil sesso. La moglie di Michele: Frida, un’anomala combinazione di caratteri svedesi e lineamenti mediterranei; carattere volitivo, fisico statuario, oscuro oggetto del desiderio di tutti gli uomini del paese. Questi i punti cardinali della commedia che si sviluppa con un intreccio di sequenze comiche esilaranti.

Roberto che è ammalato di cuore, praticamente in fin di vita, ed è in procinto di partire per gli Stati Uniti, dove tenteranno di salvarlo con un’operazione disperata, esprime il suo ultimo desiderio: chiede a Michele di poter andare a letto con sua moglie, la bellissima Frida.
Che cosa farà Michele? Riuscirà a sopprimere la giusta gelosia, il giusto amor proprio per favorire l’amico malato?
E Leonardo, che come uomo mostra una chiara ed imbarazzante attrazione verso la stupenda Frida, riuscirà nell’intento di far desistere l’amico dottore, da tale grave e impossibile richiesta?
E la moglie accetterà l’assurda, inattesa ma in un certo senso lusinghiera richiesta di Roberto?
Ritmo scoppiettante, trovate sceniche d’effetto ed un finale a sorpresa fanno di questo testo un lavoro gradevolissimo per tutti gli amanti del genere brillante.
Lo spettacolo avrà inizio alle 17 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di 8 euro.
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne organizzate dalla Fita è consultabile sul sito www.fitalucca.it.