Puccini e gli altri, dopo Vienna successo anche a Lucca

24 dicembre 2014 | 16:18
Share0
Puccini e gli altri, dopo Vienna successo anche a Lucca

Dopo il grande successo raccolto nella trasferta viennese del 20 dicembre, il Puccini e la sua Lucca Festival fa il bis al Giglio. Nella serata di ieri (23 dicembre) un teatro cittadino gremito ha accolto con grande calore e partecipazione il concerto Puccini e gli altri, proposto soltanto tre giorni prima al Musikverein. Sul palco si sono dunque alternati tutti gli interpreti già impegnati in Austria: Colombini ha diretto l’Orchestra Filarmonica di Lucca, ancora una volta affiancata dal Coro Giuseppe Verdi di Prato, dal Coro Bellini di Colle Val D’Elsa, dalla Corale Versiliese-Seravezza e dal Coro delle voci bianche della Cappella di Santa Cecilia (cattedrale di Lucca).

Per eseguire arie tratte da Puccini, Verdi, Mascagni, Leoncavallo, Mozart, Bizet e Strauss, ecco dunque i soprano Melissa Di Biasio, Federica Nicotra e Silvia Pacini, insieme ai tenori Marco Miglietta, Nicola Simone Mugnaini e Mattia Nebbiai e ai baritoni Diego Fiorini, Romano Martinuzzi, Lorenzo Nincheri e Michele Pierleoni. Così, da Che gelida manina fino a La regina della notte (magistrale l’esecuzione di Sonia Bellugi), passando per le apprezzatissime E lucevan le stelle e Nessun dorma, il pubblico del Giglio ha reagito tributando applausi tanto convinti da suscitare l’emozione di Colombini: “Davvero non me lo aspettavo – ha detto rivolgendosi agli spettatori – perché Vienna era un conto, ma la prova più difficile per noi era questa. Siamo felici che apprezziate il lavoro di questi fantastici professionisti ed è un peccato che molti di voi li scoprano solo oggi. Abbiamo portato una bellissima immagine di Lucca e dell’Italia nel mondo, pochi giorni fa e siamo lieti di condurre  in alto il nome del più grande cittadino di questa bella città, se non il più grande italiano: Giacomo Puccini. Ringrazio l’amministratore unico Stefano Ragghianti, il presidente Manrico Ferrucci ed il direttore della Fondazione Puccini Massimo Marsili: con queste persone, competenti e di grande cultura, ci sono le basi per lavorare bene, insieme. Un grazie va inevitabilmente anche alla Fondazione Bml, nelle persone del suo presidente Alberto Del Carlo, del vice-presidente Giuliano Nieri, e di Giuseppe Bartelloni, perché ci hanno sempre sostenuto”. Durante il concerto, patrocinato anche dalla Fondazione Arno Neurologia e Fondazione Insieme Lucca, oltre che dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, sono andate in onda clip estratte dalla trasferta a Vienna, anch’esse molto apprezzate da pubblico, che non ha risparmiato applausi neppure in questa occasione. Il nuovo corso tra il Puccini e la sua Lucca Festivale il Teatro cittadino prosegue adesso senza sosta: il prossimo appuntamento è per la notte di San Silvestro, quando al Giglio Colombini dirigerà la Filarmonica di Lucca affiancato dalle Scots Guards e da Emma Morton.