Aperta fino a domenica al Gamc la mostra sulla grafica dell’espressionismo italiano

26 dicembre 2014 | 16:04
Share0
Aperta fino a domenica al Gamc la mostra sulla grafica dell’espressionismo italiano

Ci sarà tempo fino a domenica (28 dicembre) per visitare alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani (Gamc) di Viareggio a Palazzo delle Muse, la mostra L’urlo dell’immagine. La grafica dell’Espressionismo italiano curata da Marzia Ratti e Alessandra Belluomini. Una esposizione che ha ottenuto un grande risalto e un vasto successo di pubblico con oltre 10 mila visitatori dal giorno della sua inaugurazione lo scorso 26 luglio. Hanno contribuito al buon risultato della mostra anche tutti i numerosi eventi collaterali, in particolare il ciclo di conferenze sull’Espressionismo curate da Renato Barilli, Alessandra Borgogelli, Marzia Ratti, Giuseppe Virelli e la rappresentazione teatrale Le libere donne di Magliano dedicata a Mario Tobino, iniziative che sono state  seguite da un pubblico ampio e appassionato.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla mostra – ha dichiarato Alessandra Belluomini Pucci, una delle curatrici e responsabile della Gamc – è stata una esperienza positiva che dimostra la qualità del progetto proposto. Inoltre questa esposizione ha contribuito a mettere una nuova luce sul valore artistico dell’Espressionismo italiano. Un periodo artistico fecondo, come è stato dimostrato dalle ricerche condotte dai componenti del comitato scientifico, che ha visto in Italia artisti di grande calibro cimentarsi in una prestigiosa produzione grafica non inferiore a quella  europea”. Il percorso espositivo della mostra presenta oltre 120 opere realizzate a stampa da grandi artisti del Novecento come Lorenzo Viani, Arturo Martini, Emilio Mantelli, Umberto Boccioni, Anselmo Bucci, Moses Levy Felice Casorati, Luigi Russolo. Il progetto unisce due città della costa, Viareggio e La Spezia, con la produzione grafica di Lorenzo Viani e di Emilio Mantelli, i giovani artisti ribelli che aderirono alla rivista l’Eroica fondata da Ettore Cozzani. La mostra offre uno spaccato inedito ed esaustivo sull’opera grafica di Lorenzo Viani presente con le opere della collezione della Gamc e con le xilografie provenienti dalla Collezione Fini della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, realizzate a cavallo tra il 1910 e 1921, sono la serie  de Il Martirio, pubblicata nel 1916 a Viareggio, e Dall’Ermada a Mauthausen, diario di guerra del tenente Marino Ferretti di Montecatini Bagni. La mostra è stata prodotta e organizzata dai comuni di Viareggio e La Spezia e realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e Toscana Energia.
L’orario di apertura è dalle 15,30 alle 19,30 con biglietto a 8 euro e ridotto a 4 euro. Informazioni alla email gamc@comune.viareggio.lu.it, telefono 0584.581118 o sul sito internet www.gamc.it.