Concerto benefico per il Villaggio del Fanciullo al teatro del Giglio

Ci sarà tutta la poesia, l’impegno e la vitalità di Fabrizio De André nel concerto che il gruppo lucchese Progetto in La Minore terrà al Teatro del Giglio venerdì 9 gennaio alle 21. Un appuntamento particolare, dove il grande cantautore genovese verrà riproposto da vari artisti lucchesi con arrangiamenti nuovi e originali, senza però snaturare la poetica di Faber, fatta di amore per gli ultimi, di dignità per gli emarginati, di ironia contro l’ipocrisia della morale comune e la ferocia del potere.
Ricordi…sfiorivan le viole, questo il titolo del concerto, inserito all’interno della rassegna Teatro Città, progetto promosso dal Teatro del Giglio e nato nel 2012 per sostenere le realtà artistiche del territorio, che vorrà intrecciare note e solidarietà: il ricavato della serata, infatti, sarà donato al Villaggio del Fanciullo di Don Diomede Caselli, come contributo e riconoscimento all’importante attività svolta ogni giorno con i giovani e con i più deboli. Una scelta non casuale: dal 2009, l’Associazione Progetto in La Minore, diretta promotrice dell’iniziativa di venerdì prossimo insieme a Stefano De Ranieri, riunisce strumentisti e cantanti innamorati di Fabrizio De André senza perdere mai di vista la finalità sociale e umana della sua musica. Ecco che dal 2010 e per ogni anno a seguire, il gruppo ha prodotto uno spettacolo di beneficenza a sostegno del Villaggio.
Quest’anno protagonisti della serata saranno, oltre ai componenti del Progetto in La Minore, la Fletcher Blues Band di Marco Panattoni e il gruppo acustico Giulio D’Agnello&Onda Acustica. Non solo: il concerto sarà attraversato anche dal ricordo commosso dell’amico e grande artista Carlo Monni, ospite d’eccezione della serata-beneficenza del 2013, sempre al Teatro del Giglio, quando si presentò sul palco intonando con la tromba la Canzone dell’amore perduto, sostituendo la parola “sbocciavan” con “sfiorivan”. Da questa sua esibizione è tratto il titolo dello spettacolo di venerdì 9 gennaio.
I biglietti, al costo di 12 euro, sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio. Info: 0583.465320.