Dal Mozambico a Lucca: ecco il progetto musicale dei Mozait

6 gennaio 2015 | 10:59
Share0
Dal Mozambico a Lucca: ecco il progetto musicale dei Mozait

E’ tutto lucchese (o quasi) il progetto dei Mozait, band musicale nata nel 2013 a Lucca dalla volontà di quattro musicisti professionisti di dare vita ad un progetto che unisse i suoni del soul del R&B e del blues ai caldi ritmi africani per un risultato unico nel panorama musicale attuale. Frutto della fortunata collaborazione l’album d’esordio Pure Water che verrà presentato il prossimo venerdì (9 gennaio) alle 22 al Blitz Live Music Pub a San Giovanni alla Vena in occasione del primo concerto ufficiale della band.
Già nel 2013 i quattro musicisti lucchesi della band Marco Bachi, Filippo Guerrieri, Paolo Sodini e Piero Perelli, con esperienza pluriennale in campo musicale e già all’attivo importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, hanno deciso di dare forma ad un desiderio che da tempo condividevano registrando in studio le tracce strumentali delle prime composizioni.

Ma dopo un anno in studio di registrazione è l’incontro con il cantante e chitarrista originario del Mozambico Neco Novelas a dare la svolta decisiva al progetto e a segnare la nascita della band con il nome Mozait. Neco ha così composto i testi delle canzoni e co-arrangiato i pezzi caratterizzandoli con i suoni caldi e i colori dell’Africa, elemento che contraddistingue tutto l’album. “Già da tempo lavoravamo al progetto ma sentivamo l’esigenza di un elemento nel gruppo che potesse portare un contributo autentico sotto il profilo della musica afro – commenta Paolo Sodini, chitarrista della band. Così nell’estate scorsa, un amico che sapeva del progetto mi ha consigliato di andare a sentire questo talento che da tempo suona e vive in Olanda ma originario del Mozambico, che di lì a poco si sarebbe esibito all’Art Festival di Bagni di Lucca. Subito sono rimasto colpito dalla voce di Neco, gli ho parlato del progetto che avevo con gli altri membri del gruppo e inviato le nostre registrazioni con il desiderio di una collaborazione. Di lì a poco è nato Pure Water”. Anche il nome del gruppo si rivela non una scelta casuale ma anzi, ricca di significato. “Mozait nasce dall’arte del mosaico che è ciò che subito ci è venuto in mente pensando al mix di influenze musicali che caratterizza il nostro modo di suonare con le varie esperienze pregresse che ognuno di noi porta con sé all’interno del progetto – spiegano i membri del gruppo – ma è anche un omaggio ai differenti paesi e inevitabilmente culture dalle quali proveniamo. ‘Moza’ sta infatti per Mozambico, ‘It’ per Italia”. Come ricorda la parola ‘mosaico’ ogni membro del gruppo ha contribuito all’album con la sua idea e musicalità determinando man mano la ‘costruzione’ di nuove canzoni. Dopo circa un anno di lavoro la band ha realizzato di avere in mano un album strumentale ricco di diversi stili musicali e la voce del cantante Neco era l’elemento che mancava a completare l’ultima parte del loro lavoro di esordio Pure Water. “Ho sempre pensato a me come ad un musicista indipendente. Viaggiavo e mi esibivo in giro per il mondo sempre cercando nuova inspirazione per la mia musica – commenta il cantante Neco Novelas – la vera sorpresa però è arrivata a Lucca quando mi è stato presentato il progetto e ho ascoltato le prime registrazioni della band. Abbiamo subito capito che tra di noi poteva esserci una grande sintonia. Dopo un mese dal nostro primo incontro mi è stato chiesto ufficialmente di comporre le melodie e di scrivere i testi per l’album. Ho accettato con piacere e in meno di un mese abbiamo completato la registrazione di Pure Water interamente realizzata nello studio del tastierista della band, Filippo Guerrieri, sulle colline di Lucca”.
La band si dice entusiasta del risultato finale e pronta a far sentire la propria musica nel debutto al Blitz Live Music Pub. I Mozait saranno inoltre il giorno seguente (10 gennaio) dalle 17 alle 19 a Luccalibri Libreria – Caffè Letterario, ospiti di Controradio per presentare l’album Pure Water, altra occasione per conoscere la band e per sentire eseguiti dal vivo in versione acustica alcuni brani dell’album.
Per info visitare la pagina Facebook dei Mozait o il sito www.mozait.com

Lucia Franceschini