Un sestetto di eccezione per il via della 51esima stagione dell’Aml

7 gennaio 2015 | 19:53
Share0
Un sestetto di eccezione per il via della 51esima stagione dell’Aml

Si apre con un sestetto d’eccezione la 51esima stagione di concerti dell’Associazione Musicale Lucchese che inizierà domenica (11 gennaio) nella nuova sede dell’auditorium dell’Istituto Boccherini, in piazza del Suffragio. A dare il via al ciclo dei concerti di musica da camera saranno Gabriele Ragghianti (violoncello), Simone Soldati (pianoforte), Alberto Bologni (violino) – tutti e tre docenti al Boccherini di Lucca – insieme a Luigi Mazza (violino), Fabrizio Merlini (viola) e Giuseppe Barutti (violoncello).
Le prime note di questo 2015 saranno quelle della Suite n.1 in sol maggiore, Bwv 1007 di Johann Sebastian Bach – un riferimento assoluto nella storia della musica – nell’esecuzione di Gabriele Ragghianti. A seguire un omaggio alla grande tradizione musicale lucchese, anche a testimonianza del grande lavoro di scoperta e valorizzazione svolto negli anni da Herbert Handt e dall’Aml. Potremo ascoltare il bellissimo Quintetto con pianoforte in do maggiore, op 56 n. 2, G. 409 di Luigi Boccherini eseguito da Alberto Bologni e Luigi Mazza (violini), Fabrizio Merlini (viola), Giuseppe Barutti (violoncello) e Simone Soldati al pianoforte.

Spazio anche alla musica contemporanea con Lucrezia Evocazione XII, ciaccona con variazioni per violino solo (da 26 evocazioni su nomi di donna del pianista e compositore fiorentino, docente all’Istituto Boccherini, Pietro Rigacci nell’interpretazione di Alberto Bologni. Chiuderà questo primo appuntamento il meraviglioso ed emozionante Concerto n. 11 in fa maggiore per pianoforte e archi, K. 413 di Wolfgang Amadeus Mozart con tutti i musicisti presenti sul palco.
Per informazioni Associazione Musicale Lucchese 0583.469960; il programma completo su www.associazionemusicalelucchese.it.