Dirty Dancing, tanta Lucca nel successo teatrale dell’anno

8 gennaio 2015 | 14:33
Share0
Dirty Dancing, tanta Lucca nel successo teatrale dell’anno

E’ il successo teatrale dell’anno. Ed è anche merito di una orchestra per gran parte lucchese, legata a Jam Academy e Rockopera. E’ Dirty Dancing, andato in scena ininterrottamente dal 9 ottobre al 28 dicembre al Barclays Teatro Nazionale di Milano e che è stata applaudito dalla bellezza di 111.729 spettatori in tre mesi. Un vero e proprio record.
Nell’orchestra, che ha eseguito dal vivo le musiche dello spettacolo, come detto, sei i componenti lucchesi: Giampiero Morici, direttore e fondatore di Jam Academy (chitarra), Simone Giusti presidente di Rockopera (tastiere e direttore musicale), Marco Campagna, docente Jam (batteria), Massimiliano Grazzini, collaboratore sia di Jam Versilia sia di Rockopera (tastiere), Matteo Cammisa (percussioni), Alessandro Nottoli, docente Jam (basso). Tutto è partito da Simone Giusti che ha da tempo imbastito una collaborazione con alcuni dei produttori del musical, tra i quali quello di Zelig. Giusti è stato incaricato della direzione musicale di Dirty Dancing e per reclutare i membri della band ha attinto a piene mani dallo staff Jam.
Una grande soddisfazione per la scuola di via di Tiglio a San Filippo che negli anni di attività ha sfornato nuovi talenti, in grado di ricoprire ruoli di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale.
Per chi non l’avesse visto Dirty Dancing ritornerà in replica dal 3 luglio, sempre al Barclays Teatro Nazionale di Milano.