Al Giglio un omaggio popolare a Giacomo Puccini

Tutto pronto per il secondo appuntamento di Teatro Città al Teatro del Giglio: dopo il tutto esaurito del concerto tributo a De André di venerdì 9 pe il Villaggo de Fanciullo, ecco il grandissimo coro (più di 140 elementi) e la passione della forrmazione bandistica Filarmonica Puccini a dar vita al concerto omaggio popolare a Puccini, in scena domani (11 gennaio) alle 17, con incasso a favore di Unicef. L’Omaggio è un festoso concerto per soli, coro e banda, in omaggio a quel Puccini che della tradizione bandistica scrisse in una lettera del 1924: “La banda. È il pane musicale del popolo” e riunisce un grande gruppo di realtà musicali da Lucca, Pisa e Prato e porta in scena celebri musiche e arie d’opera di Puccini, Mascagni, Catalani e altri, più un’inedita Messa di Ciro Belloni Filippi, compositore di fine ottocento molto apprezzato a Lucca: suo fu il Mottettone per la Santa Croce del 1870 che rimase nella memoria lucchese per lunghi anni.
A questo concerto prendono parte i solisti Mirella di Vita, Ilaria Casai, Laura Masini, Nicola Gerbi, ed il grande coro formato dagli ensemble Santa Felicita di Lucca, Santa Cecilia di Marlia, Santa Cecilia di Buti, la Corale Polifonica Cascinese, la Schola Cantorum di Fornaci di Barga, la corale Pontormo di Carmignano, il coro di voci bianche dell’Istituto comprensivo Lucca 2; la parte musicale è affidata alla Filarmonica “G. Puccini” di Segromigno in Monte. Maestro del coro e revisore della Messa di Belloni Filippi è il M°Silvano Pieruccini. Dirige il M°Carlo Bardi.