Successo per il Decamerone al teatro Verdi

11 gennaio 2015 | 17:55
Share0
Successo per il Decamerone al teatro Verdi

Ha riscosso grande successo di pubblico, ieri sera lo spettacolo Decamerone vizi virtù passioni per la regia di Marco Baliani e liberamente tratto dal celebre Decamerone opera tra le più celebri, partorite dalla penna profanamente sagace di Giovanni Boccaccio. Lo spettacolo, che ha debuttato ieri sera alle ore 21.00 ha segnato il ritorno sulla scena teatrale italiana dell’attore Stefano Accorsi volto noto del cinema nostrano, per aver interpretato tra gl’altri Le fate ignoranti, Romanzo criminale e Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Accorsi dopo aver vestito i panni dell’Orlando ariostesco per la stagione 2013/2014, ci riprova anche nelle vesti di co-autore affiancando il regista e Marco Balsamo.

Il Baliani propone una selezione accurata delle novelle e attraverso l’ausilio di una scenografia intelligentemente minimalista, riesce a sottolineare l’importanza del messaggio boccaccesco che diviene lente d’ingrandimento per osservare in senso critico la contemporaneità: “Abbiamo scelto di raccontare alcune novelle del Decamerone perché oggi ad essere appestata è l’intera società. Ne sentiamo i miasmi mortiferi, le corruzioni, gli inquinamenti, le mafie, l’impudicizia, e l’impudenza dei potenti, la menzogna, lo sfruttamento dei più deboli. In questa progressiva perdita di un civile sentire, ci è sembrato importante far risuonare la voce del Boccaccio attraverso le nostre voci di teatranti. Per ricordare che possediamo tesori linguistici pari ai nostri tesori paesaggistici e naturali, un’altra Italia, che non compare nei bollettini della disfatta giornaliera con la quale la peste ci avvilisce”.