Successo e tanti applausi per l’omaggio popolare a Puccini al Giglio

Teatro colmo e pubblico insolito, domenica scorsa, per l’omaggio popolare a Puccini, titolo azzeccato per un concerto che ha visto sul palcoscenico una banda musicale protagonista, quella storica di Segromigno (una ottantina di elementi, per due terzi giovanissimi), accanto a bravi solisti (fra tutti Mirella Di Vita) e, nella seconda parte, un coro di bambini (Là sui monti dell’Est, da Turandot) accanto al possente coro di più di 100 voci, un po’ accalcate, impegnate ad eseguire con la filarmonica un’opera ritrovata, la Messa inizi 900 del butese Ciro Belloni Filippi, ricca di arie belle ed eleganti, colta e popolare allo stesso tempo. L’autore, musicista fine, era amico di Puccini e da lui stimatissimo.
In sala era presente il nipote Cristiano, commosso, assieme ai sindaci di Buti, di Capannori e al sindaco di Lucca Tambellini, intervenuto sul palco con un saluto, da sempre estimatore del maestro Silvano Pieruccini, ideatore dell’iniziativa prodotta dal Gruppo Corale cittadino Santa Felicita: scelta artistica sfidante e coronata dal caloroso apprezzamento di tutti. I fondi raccolti sono stati devoluti all’Unicef per finanziare il Progetto Emergenza Ebola rivolto ai 3700 bambini rimasti orfani.