In 1.700 alla mostra di Attilio Terragni alla casermetta S. Salvatore

19 gennaio 2015 | 11:59
Share0
In 1.700 alla mostra di Attilio Terragni alla casermetta S. Salvatore

Si è conclusa domenica (11 gennaio) la personale di pittura dell’architetto e ingegnere Attilio Terragni, intitolata After geometry comes freedom e allestita in maniera originale nei rinnovati locali della casermetta San Salvatore. Un’occasione per conoscere linguaggi diversi e per aprirsi all’immaginazione, voluta dall’amministrazione comunale, Opera delle Mura e Ordine degli Architetti. La mostra ha riscontrato un successo oltre le aspettative, considerato che era principalmente aperta al pubblico per tre ore pomeridiane: circa 1700 visitatori in un mese circa.

Una media di 59 visitatori al giorno, non solo italiani ma provenienti anche da altri Paesi. Tutti favorevolmente colpiti e incuriositi dalle opere e dall’ambientazione. Proprio per questo è stato deciso di riaprire la mostra, eccezionalmente, anche nella giornata di sabato scorso (17 gennaio), ed anche in questo caso il pubblico è accorso numeroso decretando il successo dell’iniziativa che rientra in una più ampia programmazione che sarà definita nelle prossime settimane. Con questo programma l’amministrazione comunale intende incrementare le occasioni per alzare il livello del dibattito culturale cittadino, creando momenti di riflessione sul “fare città”, con l’intento di individuare un linguaggio condiviso per parlare di buona architettura e buona urbanistica, in maniera coerente con gli obiettivi del nuovo Piano Strutturale fra i quali l’amministrazione comunale include quello di “ampliare per ciascuno di noi luoghi, linguaggi e occasioni di capire il passato, stare bene nel presente e pensare il futuro”.