Al Lucca Teatro Festival anche workshop gratuiti per gli studenti

Durante il Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole?, il festival di teatro ragazzi organizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con il Teatro del Giglio,
si svolgeranno sei laboratori teatrali gratuiti rivolti agli allievi delle scuole del Comune di Lucca. I laboratori, che occuperanno i pomeriggi del festival tra il 23 ed il 29 marzo, saranno indirizzati ciascuno ad una diversa fascia di età ed andranno ad approfondire diversi aspetti del lavoro teatrale e non solo, e per la precisione: un laboratorio di critica teatrale per le scuole secondarie di secondo grado; un laboratorio di gioco-teatro per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie; un laboratorio di recitazione per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado; un laboratorio di approccio alle tecniche di clownerie per le scuole secondarie di primo e secondo grado; un laboratorio di teatro dei burattini per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie; un laboratorio di teatro delle ombre per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
A questi andranno aggiunti i laboratori rivolti ai diversamente abili che rientrano nell’iniziativa Impossibile Arte Possibile in continuità con il progetto promosso dalla provincia di Lucca negli anni passati. Inoltre, aperte a tutto il pubblico, andranno ad ampliare la vastissima offerta degli incontri due lectiones magistrales. La prima, riguardante la scrittura teatrale, tenuta da Francesco Niccolini, noto drammaturgo/sceneggiatore e talvolta regista che da molti anni lavora, studia e scrive con Marco Paolini. La seconda lezione verrà tenuta dal critico teatrale Mario Bianchi direttore della rivista telematica Eolo, sito ufficiale del teatro ragazzi italiano e direttore artistico di molti festival di teatro per le nuove generazioni nonché curatore delle voci dedicate al Teatro Ragazzi per il Dizionario dello spettacolo della Baldini&Castoldi. Per accedere ai laboratori gli studenti dei diversi istituti dovranno partecipare ad un concorso indetto dall’organizzazione del festival, in collaborazione con gli stessi istituti scolastici, al fine di selezionare gli allievi più meritevoli.
Per illustrare più diffusamente i workshop e le modalità di selezione nonché accogliere spunti e suggerimenti anche sulle modalità di selezione è stata indetta una riunione aperta agli istituti scolastici per il prossimo venerdì (23 febbraio) al ridotto del teatro del Giglio alle 15 per le scuole secondarie di primo e secondo grado e alle 17.30 per le scuole dell’infanzia e primarie.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: La Cattiva Compagnia Teatro 0583.312252. Direzione artistica Giovanni Fedeli 392.4567310. Organizzazione Elisa D’Agostino 339.6300383. Email info@lacattivacompagniateatro.it.