Antiche Camelie della Lucchesia, anteprima con due mostre nella sede dei Lucchesi nel Mondo

29 gennaio 2015 | 15:01
Share0
Antiche Camelie della Lucchesia, anteprima con due mostre nella sede dei Lucchesi nel Mondo

Ancora l’inverno non è concluso ma già si respira aria di primavera e camelie. La Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, infatti, in programma il 14-15, 21-22 e 28-29 marzo, darà un primo assaggio di sé con due mostre, una di ikebana e l’altra fotografica, nella sede dei Lucchesi nel Mondo, al Castello San Pietro sulle mura, confermando così la collaborazione dell’evento con Lucca.
L’energia nascosta – Himeta kiryoku è un’esposizione di Ikebana, le bellissime composizioni floreali giapponesi che risalgono ad una antichissima arte e che sono piene di bellezza e di armonia, di gentilezza e di colore, ma che al contempo contengono anche una grande energia.

La mostra è a cura di Ryosho Morioka, maestra di primo livello della scuola di Ikebana Sogetsu e socio artista dell’associazione culturale giapponese Iroha che da anni collabora con la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, contribuendo a portare un po’ di Sol Levante sul territorio capannorese. Ad accompagnare le Ikebana, la mostra fotografica di Sauro Donati Camelie, universo di colori. “Che cosa unisce i colori della Terra a quelli dell’Universo? – si legge nella presentazione – I verdi decisi delle chiome cometarie, i rossi e i porpora delle nebulose di idrogeno, i marroni e i grigi delle oscure nubi galattiche e i blu intensi delle remote galassie, sono gli stessi che possiamo ammirare nei giardini floreali terrestri. Le camelie sembrano esistere per ricordarcelo”.
Il Comune e il Centro culturale del Compitese esprimono soddisfazione per la rinnovata e ampliata collaborazione con Lucca in occasione della Mostra Antiche Camelie della Lucchesia e ringraziano l’associazione Lucchesi nel Mondo e l’Opera delle Mura per la disponibilità data ad ospitare le due mostre che saranno inaugurate sabato (31 gennaio) alle 17. Al taglio del nastro saranno presenti l’assessore alla cultura del comune di Capannori Silvia Amadei, Augusto Orsi del Centro culturale Compitese, un rappresentante del Comune di Lucca, la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco e il presidente dell’Opera delle Mura, Alessandro Biancalana. Le mostre resteranno aperte fino al prossimo 8 marzo e saranno visitabili, gratuitamente, il sabato e la domenica dalle 10 alle 17 e nei giorni feriali secondo dalle 9,30 alle 12,30 .