Primo disco per il chitarrista di Borgo a Mozzano, Edoardo Pieri

6 febbraio 2015 | 09:16
Share0
Primo disco per il chitarrista di Borgo a Mozzano, Edoardo Pieri

Primo disco per il chitarrista di Borgo a Mozzano Edoardo Pieri, assieme al collega torinese, Filippo Del Noce. Si intitola semplicemente Live e contiene all’interno pezzi che vanno dalla grande tradizione musicale italiana al contemporaneo. Il disco è stato registrato a Pinerolo, nella chiesa della Beata Vergine del Colletto sotto la supervisione tecnica di Davide Ficco, già docente di chitarra al Conservatorio di Cuneo, nonché esperto nell’ambito delle registrazioni classiche. Il programma si basa sull’asimmetria stilistica tra 1800 (Giuliani e Carulli, autori italiani) e contemporaneità (Denisov – Russia e Takemitsu – Giappone). “Abbiamo deciso di registrarlo – hanno affermato i due artisti –  perché con questi brani abbiamo vinto numerosi concorsi e suonato in tutta Europa: Madrid, Oxford, Bruxelles, per non parlare dell’Italia dove abbiamo suonato praticamente ovunque”. E’ possibile ascoltare il disco su Spotify, gratuitamente.

Dopo essersi entrambi diplomati con lode ai Conservatori Verdi di Torino e Vivaldi di Alessandria, dal gennaio 2013 Filippo Del Noce ed Edoardo Pieri tengono i primi concerti a Torino sancendo così la nascita di un brillante duo cameristico. Incoraggiati e supportati dai rispettivi insegnanti, Antonmario Semolini e Frédéric Zigante, docenti di fama internazionale, dopo breve tempo (appena tre mesi) il duo ottiene importanti ingaggi concertistici e riconoscimenti in competizioni cameristiche internazionali: due primi premi assoluti, tra cui la vittoria unanime, con secondo e terzo premio non assegnati, all’importante concorso festival spagnolo La Noche en Madrid 2013 e la vittoria al primo concorso internazionale Città di Favria. Nel maggio 2014 i due ottengono altri importantissimi riconoscimenti: la vittoria con partecipazione ad Oxford al concorso europeo bandito dalla presidenza della Repubblica e dall’Unione Europea EuPlay Competition con una selezione tra Genova, Oxford e Varsavia, e il primo premio al concorso internazionale Società Jupiter di Genova Nervi.
Oltre ai numerosi concerti su territorio nazionale (si sono esibiti a Pisa durante il concerto del prestigioso Ensemble Nuove Musiche, Imperia, Torino, Lucca e Firenze) la vittoria al concorso di Madrid ha dato ai due anche la possibilità̀ di esibirsi nella capitale spagnola. In occasione della cerimonia di premiazione di EuPlay si sono esibiti a Bruxelles. Il repertorio del duo spazia da opere del 18esimo secolo sino alla contemporaneità. Inoltre, l’interessamento del duo alle tecniche musicali più recenti lo ha portato ad avere in programma già molti brani dedicati e in prima assoluta.  Nel 2015 viene pubblicato dalla casa discografica DotGuitar il primo disco del duo, intitolato Live e contenente brani che spaziano dal 1800 alla contemporaneità.