Al cinema Astra arriva il film storico “Cristiada” con Andy Garcia

10 febbraio 2015 | 14:20
Share0
Al cinema Astra arriva il film storico “Cristiada” con Andy Garcia

Domani (11 febbraio) alle 21 sarà proiettato al cinema Astra il film storico Cristiada, una pagina di storia emozionante e poco conosciuta dalla storiografia internazionale, interpretata da un cast d’eccezione tra cui Andy Garcia, Peter O’Toole, Eva Longoria, Cataliana Sandino Moreno, Oscar Isaac, Eduardo Verastegui, Mauricio Kuri. Già presentato in anteprima in diversi capoluoghi italiani, il film ha registrato il tutto esaurito realizzando più di 5mila ingressi nelle prime 3 sale di programmazione (Milano, Torino, Firenze). Alla proiezione di Lucca al cinema Astra sarà presente il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, per i saluti della Pubblica Amministrazione e il responsabile Pastorale per la Cultura e il Dialogo, Don Piero Ciardella, per i saluti introduttivi della diocesi di Lucca e Viareggio. Cristiada affronta un tema storico: la persecuzione dei Cristiani sotto la presidenza di Plutarco Calles e mostra come pochi uomini di valore possono cambiare le sorti di un intero Paese.

Enrique Gorostieta Velarde (Andy Garcia) è un generale in pensione che assiste perplesso, insieme alla moglie (Eva Longoria), allo sprofondare del Messico in una sanguinosa repressione poliziesca e militare della popolazione cristiana messicana. La persecuzione ideologica contro i suoi stessi concittadini indurranno tuttavia Gorostieta, uomo ateo ma convinto sostenitore del valore etico della libertà di pensiero e d’azione, ad abbracciare la causa dei Cristeros e a diventarne il loro leader militare. Gorostieta riuscirà a trasformare una banda di contadini, studenti ed intellettuali in una forza militare organizzata. Affronterà sfide impossibili contro un Governo potente e spietato presieduto dal presidente Plutarco Calles. Sarà tuttavia la profonda umanità di coloro che incontrerà sul suo cammino (giovani idealisti, rinnegati e, soprattutto, un coraggioso adolescente di nome José), a fargli comprendere come i valori e gli ideali siano la sorgente del coraggio, anche quando la speranza nella giustizia sembra essere irrimediabilmente perduta. Forte del patrocinio di importanti istituzioni civiche e culturali a livello nazionale, come i Comuni, le Provincie e le Regioni delle città di lancio tra cui il Comune di Lucca e il Consolato del Messico, il film ha da poco ricevuto il patrocinio di Agiscuola, referente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la diffusione di film di alto interesse culturale e didattico per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, che apre ad una capillare programmazione con le scuole da marzo del 2015.