“Due giorni, una notte” dei fratelli Dardenne al cinema Centrale

11 febbraio 2015 | 09:56
Share0
“Due giorni, una notte” dei fratelli Dardenne al cinema Centrale

Il Circolo del Cinema di Lucca presenta i consueti due appuntamenti settimanali con una prima visione al Cinema Centrale e un capolavoro di Jean Luc Godard a San Micheletto. Domani (12 febbraio) alle 21,30 al Cinema Centrale verrà presentato in prima visione esclusiva a Lucca Due giorni, una notte la nuova opera dei fratelli Dardenne, acclamati registi belgi che questa volta indagano sulla crisi economica e sulla precarietà del lavoro. È la storia di Sandra che ha un solo fine settimana per fare visita ai suoi colleghi e convincerli a sacrificare i loro bonus, in modo che possa mantenere il suo posto di lavoro. Una pellicola che trova il suo magico centro in Marion Cotillard straordinaria per sensibilità e naturalezza. Finale che, senza alcuna retorica, celebra la dignità dell’individuo e la solidarietà degli affetti. Precede il film il cortometraggio Palline di pane di Giuseppe Ferlito, prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina. Ingresso con biglietto ridotto a 5 euro.

Lunedì 16 febbraio al Complesso di San Micheletto alle 21,30 si terrà il nuovo appuntamento con il ciclo ispirato alla poesia di Majakovskij Il cinema è… con un film cult di Jean Luc Godard degli anni ’60 Questa è la mia vita. La storia vede Nanà, una commessa parigina, che, non sapendo come pagare l’affitto, decide di fare la prostituta. È uno dei capolavori di Godard, uno dei film di maggior equilibrio tra la rivoluzione del linguaggio e la poesia. Indimenticabili i primi piani di Anna Karina, che percorrono e dominano tutte le scene, con il loro misto di bellezza, innocenza e fargilità. L’ingresso è gratuito con tessera speciale del Circolo.
Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale ( euro) più il biglietto ridotto (5 euro) per ogni proiezione. È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo scontato di 20 euro che vale anche come tessera annuale speciale.

Grande novità di quest’anno è la possibilità per gli under 21 di sottoscrivere la tessera gratuitamente.

Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione a San Micheletto e al Cinema Centrale oppure presso la Libreria Baroni in Piazza San Frediano, 26 a Lucca. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di presentarsi alle casse in anticipo con l’apposito modulo compilato scaricabile sul sito internet www.circolocinemalucca.it nella sezione “Come Partecipare”.