Alla Fondazione Banca del Monte la presentazione del libro di Sergio Talenti, MiTo

Sarà ricca di contributi differenziati in omaggio alla complessa natura della prosa del suo autore, la presentazione al pubblico del volume di Sergio Talenti, MiTo, con intermezzi di Debora Pioli e Prefazione di Valter Veltroni, edito da Pacini Fazzi.
L’appuntamento è per venerdì (27 febbraio) alle 17,30 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca dove, introdotti dal presidente Alberto del Carlo, sederanno al tavolo relatori Sergio Talenti, Debora Pioli, Marcantonio Lunardi, affiancati da proiezioni del video ispirato al libro e dal flautista Francesco Gatti che eseguirà al flauto contralto una composizione di Girolamo Deraco Requiem per un poeta.
Tanti elementi quindi si concentrano per raccontare questo MiTo, libro che, presentato in anteprima al salone del Libro di Roma nel dicembre 2014 dalla critica letteraria Neria de Giovanni, è stato oggetto ad inizio febbraio di una vera e propria performance creativa ideata da Maurizio Vanni e allestita nella sede del Lu.c.c.a. Museum.
Talenti e Pioli saranno sollecitati dalle domande di Marcantonio Lunardi, per l’occasione in veste di relatore, ma forse sarebbe meglio dire di ‘intervistatore’ maieutico verso gli autori di questo libro aperto a incursioni creative, che accoglie già al suo interno grazie agli intermezzi di Debora Pioli concepiti come veri pe propri commenti esterni sollecitati dalla narrazione.
Lunardi è regista e documentarista formatosi alla scuola del festival dei popoli di Firenze; specializzatosi poi nelle arti elettroniche e nel cinema sperimentale, ha fatto della videoarte il suo principale strumento di narrazione: sarà l’interlocutore più adatto per far decollare la presentazione di questo libro rendendola momento di creatività partecipata. Anche veicolando qualche inedita sorpresa in serbo per il pubblico e per i lettori.