Al via “Chi è di scena!” al teatro Nieri: ad aprire la rassegna la commedia “Dodici rose e una gamba”

27 febbraio 2015 | 15:20
Share0
Al via “Chi è di scena!” al teatro Nieri: ad aprire la rassegna la commedia “Dodici rose e una gamba”

Inizierà sabato (28 febbraio) e proseguirà fino oltre la metà di giugno, la rassegna di teatro amatoriale Chi è di scena! organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con la Fita – Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca, al Teatro Comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano, che in questa tranche invernale-primaverile vede in cartellone ben quindici appuntamenti. La professoressa Mariella Cuomo, Presidente della Fita Provinciale, a nome del Direttivo e delle 42 Compagnie affiliate, ringrazia sentitamente il sindaco Alessandro Tambellini, il Capo di Gabinetto Luca Galli, e l’amministrazione Comunale tutta, per l’opportunità data di utilizzare uno spazio importante della cultura cittadina e per la grande attenzione data, in anni di proficua collaborazione, agli appassionati praticanti del Teatro, gli “amatori”, che a Lucca sono davvero molti. Per semplificare la codifica degli spettacoli da parte del pubblico, è stato assegnato un titolo (o etichetta) alle serate, classificandole secondo 4 macro-categorie: La serata del buonumore dedicata alla commedia popolare, spesso in dialetto, o alla commedia d’intreccio, giocata sugli equivoci, tipicamente anglosassone; I classici d’Autore dedicata alle opere di autori, anche rivisitati, della letteratura e della drammaturgia italiana ed internazionale; A tutta musica! per le commedie musicali o musical; Autori emergenti per le nuove leve della drammaturgia lucchese. 

Il programma vede l’alternarsi di spettacoli classici e intramontabili della tradizione italiana con spettacoli divertenti e godibilissimi del vaudeville internazionale, con musical che tanto interesse ed apprezzamento suscitano nel mondo giovanile (e non solo) e con spettacoli della drammaturgia contemporanea italiana e straniera, per soddisfare i diversi gusti di un pubblico che ha sempre dimostrato grande attenzione e competenza nei confronti delle proposte del teatro amatoriale lucchese.
La stagione si aprirà con il debutto del nuovo spettacolo della Compagnia Gli Inseparabili, la commedia Dodici rose e una gamba di Camillo Vittici in programma alle 21,15. In questa società multietnica, multimediale e multiconnessa dove le informazioni hanno raggiunto, e forse superato, la velocità della luce, dove siamo sempre bombardati da migliaia di impulsi, quale miglior luogo del cimitero (dal greco koimetérion, “luogo di riposo” appunto) per ritrovare i ritmi di un tempo, parlare con un amico, confidarsi con un’amica o “cuccare qualche bella pollastrella”? A questo e a molti altri interrogativi, cercano di rispondere i personaggi della commedia che la Compagnia Teatrale Gli Inseparabili porta in scena con un occhio attento, talvolta dissacrante, sugli usi e costumi della nuovo millennio, sotto lo sguardo vigile del guardiano del cimitero. La regia è di Sapima Dealpi. Gli spettacoli avranno inizio alle 21,15 (tranne domenica 19 aprile) e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.Il costo dell’ingresso è di 8 euro (ridotto a 6 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni). Per la sola serata di sabato 11 aprile, l’intero costa 10 euro, così come per entrambi gli spettacoli di domenica 19 aprile.  Il programma completo di questa e di tutte le rassegne della Fita è consultabile sul sito www.fitalucca.it.