Pillole di salute tutte da ridere con il duo Beni-Meacci al teatro di Seravezza

Katia Beni e Anna Meacci tornano in Versilia con lo spettacolo Tiket & Tac sul palco del teatro delle scuderie granducali di Seravezza, viale Amadei 230, domani (3 marzo) alle 21,15 nell’ambito del cartellone teatrale Piacevoli tocchi diretto da Elisabetta Salvatori e organizzato dal Comune di Seravezza e dalla Fondazione Terre Medicee. Uno spettacolo scritto dalle stesse Katia Beni e Anna Meacci insieme a Alessandro Bini, Donatella Diamanti e Bruno Magrini, regia di Carmen Femiano. “Una delle doti più importanti per chi soffre, è non perdere la capacità di ridere – sottolineano le due attrici – e ridere è una risorsa fondamentale nelle tragedie della vita: molto più della pietà e del dolore”. Convinte sostenitrici di questa tesi Katia Beni e Anna Meacci, con il loro esilarante show, faranno sorridere e far riflettere il pubblico sul grande tema della salute e del benessere, traendo ispirazione da divagazioni, letture, brevi racconti, storie vere, curiosità, statistiche, spunti critici, ma anche da testimonianze più intime: senza mai dimenticare che la cura ed il rispetto della sofferenza umana, sono al centro dei fondamentali diritti dell’umanità.
Uno show originale ed inedito, interpretato con il talento e la comicità di cui le due artiste sono dotate: capace di coinvolgere lo spettatore attraverso storie in cui ciascuno potrà riconoscere la propria esperienza o quelle delle persone a lui vicine. Lo spettacolo è stato realizzato anche con il sostegno di molte associazioni come Amnesty International Firenze, AMMeC Malattie Metaboliche Congenite, Att Associazione Tumori Toscana, Emergency, Avis, Ant Associazione Nazionale Tumori, Federazione Nazionale Malattie Rare, Medicina Narrazione. I biglietti, costo da 16 a 10 euro secondo i settori, possono essere acquistati presso i punti vendita del circuito Bookingshow o direttamente sul sito www.bookingshow.it. Rivenditori autorizzati: Versilia Vacanze Lido di Camaiore, Fantasy World Viaggi, Querceta, piazza Alessandrini, (davanti alla stazione), oppure alla segreteria della Fondazione Terre Medicee, Palazzo Mediceo viale Amadei 230 Seravezza, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12. Informazioni 0584.757443 – 0584.756046, segreteria@terremedicee.it – www.terremedicee.it.