Still Alice apre il programma di marzo e aprile del Circolo del Cinema

Il Circolo del Cinema di Lucca presenta, al Cinema Centrale, il nuovo ciclo dedicato alle prime visioni – altre visioni per i mesi di marzo e aprile insieme ad alcuni eventi collaterali. Nove sono i film messi in calendario: sei film in prima visione a Lucca, un film legend, due eventi speciali. Si inizia giovedì (5 marzo) con Still Alice di Richard Glatzer, pellicola che ha permesso alla protagonista Julianne Moore di ottenere l’Oscar 2015 come miglior attrice. Prosegue la programmazione con Hungry Hearts (12 marzo) di Saverio Costanzo con la coppia di attori entrambi premiati a Venezia e la riedizione del capolavoro di David Cronenberg A history of violence (19 marzo) in collaborazione con il Lucca Film Festival.
Il programma fa un’eccezione e sposta la sede di proiezione al Cinema Astra per un evento speciale in collaborazione con Lucca Film Festival e il Cineforum Ezechiele 25,17: martedì 17 marzo Bartolomeo Pampaloni, regista lucchese di formazione parigina, presenta il film Roma Termini esplorando la principale stazione italiana attraverso un gruppo di uomini e donne per i quali la stazione è un luogo di vita. Giovedì 26 marzo riprende la programmazione al Cinema Centrale con l’edizione restaurata di Barry Lindon di Stanley Kubrick per poi preseguire con The Iceman di Ariel Vromen (giovedì 2 aprile) con un cast straordinario che vede protagonisti Michael Shannon, James Franco, Winona Ryder e Ray Liotta. L’appuntamento dopo la Pasqua è con il film cult per eccellenza della stagione 2014/2015 St. Vincent di Theodore Melfi (giovedì 9 aprile) con un Bill Murray eccelso. Concludono il ciclo due opere interessanti ed eterogenee: Difret, il coraggio di cambiare di Zeresenay Berhane Mehari (giovedì 16 aprile) e Io sto con la sposa di un quartetto di registi: Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman, Al Nassiry.
I lunedì a San Micheletto si sono aperti lunedì scorso con un breve ciclo ispirato a David Cronenberg organizzato in collaborazione con il Lucca Film Festival. I film in programma sono due di due diversi periodi stilistici del regista canadese: Il demone sotto la pelle (oggi, 2 marzo) e Crash (lunedì 9 marzo). Il 23 marzo il Circolo del Cinema vuole omaggiare uno dei più grandi registi italiani che ha inventato il cinema-inchiesta, Francesco Rosi con una proiezione di un suo film meno noto: Tre Fratelli con Michele Placido, Philippe Noiret e Vittorio Mezzogiorno.
Dal 30 marzo parte un ciclo dedicato al Grande cinema giapponese organizzato in collaborazione con la scuola di Lingue Campus della Fondazione Campus che vede la programmazione di quattro film capisaldi della cinematografia nipponica, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano: Viaggio a Tokyo di Yasujiro Ozu (lunedì 30 marzo), Dersu Uzala di Akira Kurosawa (martedì 7 aprile), Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki (lunedì 13 aprile) e L’estate di Kikujiro di Takeshi Kitano (lunedì 20 aprile).
Concluderà il programma bimestrale, la riedizione del monumentale film palma d’oro all’ultimo festival di Cannes, WINTER SLEEP di Nuri Bilge Ceylan (lunedì 27 aprile).
L’ingresso a San Micheletto è gratuito dietro presentazione della tessera speciale del Circolo (10,00 euro). Per accedere al Cinema Centrale invece il prezzo del biglietto è ridotto a 5 euro più la tessera annuale (5,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento a questo ciclo al prezzo scontato di 20,00 euro che vale anche come tessera annuale speciale.
Gli under 21 possono sottoscrivere la tessera gratuitamente.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione a San Micheletto e al Cinema Centrale oppure presso la Libreria Baroni in Piazza San Frediano.
Per agevolare il tesseramento si consiglia vivamente di presentarsi alla cassa con l’apposito modulo scaricabile direttamente dal sito nella sezione “Come partecipare”.
Per ulteriori informazioni e schede dettagliate dei film visitare il sito ufficiale www.circolocinemalucca.it oppure la pagina Facebook www.facebook.com/circolocinemalucca.