Origini e cause della Grande Guerra in una conferenza all’Archivio di Stato

5 marzo 2015 | 12:10
Share0
Origini e cause della Grande Guerra in una conferenza all’Archivio di Stato

Appuntamento sabato (7 marzo) alle 10,30 con il professor Zeffiro Ciuffoletti che all’Archivio di Stato parlerà de La Grande Guerra. Le origine e le cause. La conferenza fa parte delle manifestazioni organizzate dal Comitato nazionale per il centenario della prima guerra mondiale, promosso dal mnistero dell’interno e dalla prefettura di Lucca, in collaborazione con l’archivio di Stato, la biblioteca statale, l’istituto storico lucchese e l’istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea.

“Come’è noto – si legge nella presentazione dell’evento – le guerre si sa come iniziano, ma non come finiscono. Machiavelli diceva che la guerra inizia quando si vuole ma non finisce quando ci piace. Tuttavia l’imprevedibilità della fine vale anche per la Grande Guerra, infatti nessuno dei protagonisti principali riuscì a prevederla, si trattasse degli stati maggiori militari, dei governi o degli intellettuali. Del resto ancora oggi, dopo cento anni, la storiografia dibatte sempre sulle origini e sulle cause”.