Atletica e musica all’oratorio degli Angeli Custodi con Alessia Lorenzetti

6 marzo 2015 | 08:10
Share0
Atletica e musica all’oratorio degli Angeli Custodi con Alessia Lorenzetti

Evento particolare, all’insegna della cultura, come da sempre è nelle corsde della Virtus Lucca, con il concerto che domani pomeriggio alle 17,15 all’oratorio degli Angeli Custodi, in via dell’Angelo Custode terrà la professoressa Alessia Lorenzetti, che riveste anche il ruolo oggi di tecnico del settore giovanile ai corsi comunali di atletica leggera. Atletica e… musica! è questo l’evento caratterizzante di un sabato pomeriggio diverso dai classici impegni organizzativi al Moreno Martini che vedranno il giovane tecnico lucchese impegnato in un ruolo ben diverso e dall’elevato contenuto culturale e professionale per questa giovanissima ragazza cresciuta nel vivaio della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca prima come atleta ed oggi come tecnico.

Grazie al forte interessamento del vicepresidente Ferdinando Caturegli, responsabile operativo dell’evento, la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca si conferma società sportiva dedita non solo ad organizzare eventi sportivi e alla pratica sportiva dell’atletica leggera in ogni ordine di età ma anche con un ampio sviluppo a livello culturale. Come dimostra l’iniziativa di domani ma anche le recenti presentazione alla pista coperta Moreno Martini di libri di due giovani ex atleti come Gianluca Meschi ed Elena Landi che hanno deciso di presentare in anteprima le loro opere proprio nella società e negli ambienti dove sono cresciuti. Atletica e cultura. Un binomio da sempre portato avanti con grande impegno da tutta la dirigenza e dal presidente avvocato Adriano Montinari.
E proprio questo binomio domani pomeriggio all’oratorio degli Angeli Custodi porterà anche alla presentazione in anteprima di un libro, La Fanciulla Olimpica scritto da Virginio Giovanni Bertini, dedicato in particolare proprio all’atletica leggera. Una prima tappa del lungo percorso che porterà la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca a festeggiare i 40 anni dalla sua nascita il giorno 7 dicembre 2015. L’ingresso è gratuito.