Robinson Crusoe in scena al teatro di San Girolamo

13 marzo 2015 | 12:11
Share0
Robinson Crusoe in scena al teatro di San Girolamo

Domenica (15 marzo) alle 17, va in scena il secondo appuntamento della rassegna In famiglia a teatro, dedicata ai ragazzi e alle loro famiglie, per fantasticare, imparare, sognare e crescere insieme. In scena al Teatro San Girolamo Robinson Crusoe. L’avventura, del Teatro Pirata (per ragazzi dai 6 ai 12 anni). Il primo romanzo di avventura della letteratura moderna rivive sul palco grazie a uno spettacolo divertente e dolce allo stesso tempo. Un giovane ragazzo inglese, Robinson Crusoe, lotta contro tutti gli ostacoli che la vita gli presenta (e saranno molti) per conquistare il suo sogno più grande: essere un marinaio ed esplorare il mondo. Ci riuscirà, ma come ogni impresa grandiosa, il prezzo da pagare sarà enorme, gli imprevisti moltissimi e la ricompensa immensa: essere un uomo libero.

Durante la navigazione, il sogno di diventare un vero marinaio si spezza in un terribile naufragio che lo lascerà solo su di una isola in mezzo all’oceano. Si dedicherà in solitudine a costruire il suo mondo e la sua vita finché, dopo 20 anni, un uomo a cui darà il nome di Venerdì approda sull’isola. Da quel momento la sua vita cambia, finalmente qualcuno con cui parlare, qualcuno a cui insegnare. Dopo 23 anni passati sull’isola ecco una nave approdare. Robinson finalmente potrà tornare a casa portando con se Venerdì che però si rifiuterà di seguirlo, vuole essere libero, libero di decidere dove andare. Il Teatro Pirata si cimenta con un grande romanzo e lo fa affidando i suoi attori più anziani ad un giovane regista, Simone Guerro, nonché autore delle musiche e affidando la scenografia ad all’artista Frediano Brandetti. Un’interessante collaborazione artistica che porta sul palco una struttura in continua evoluzione, una musica coinvolgente e due attori, narratori-animatori, le cui abili mani daranno vita alle due marionette protagoniste in scena, Robinson e Venerdì.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel 0583 465320 – biglietteria@teatrodelgiglio.it). Prezzi: adulti 7 euro, bambini 5 euro.