Teatro e realtà si intersecano con Confini: spettacolo al teatro Nieri

13 marzo 2015 | 14:45
Share0
Teatro e realtà si intersecano con Confini: spettacolo al teatro Nieri

Domani (14 marzo) si terrà il terzo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale Chi è di scena! organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca, al Teatro Comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano. L’appuntamento è alle 21,15 con la Compagnia Nonlosappiamoancora che propone in prima assoluta Confini – Apologia rustica / Città nuova, due atti unici di Bruno Ricciardi.

Lo spettacolo. Due pezzi di teatro contemporaneo in cui è rappresentata in chiave umoristica e surreale la società di oggi, nell’Italia multi dialettale e multirazziale, come uno spaccato grottesco, appunto “Confini”, ovvero luogo dove si genera la commistione tra vero e falso, tra bene e male, tra recitato e vissuto.
Apologia Rustica. In un ufficio (probabilmente una questura), viene convocato uno strano personaggio, per riferire di un fatto a lui accaduto; con lui, però, interverranno a deporre, o semplicemente capiteranno lì per caso, vari personaggi, che complicheranno la storia, già di per sé ingarbugliata, per poi scoprire alla fine che …
Città Nuova. In un futuro non molto distante, due coppie di professionisti si trovano dopo alterne vicende a vivere sotto un ponte lungo un torrente, in una città in cui i cinesi hanno occupato tutti i posti di potere dell’economia e della finanza. Ognuno a suo modo cerca di venire fuori dalla spiacevole situazione, non rinunciando però agli alterchi tipici delle convivenze forzate, fino alla comparsa di un “deus ex machina” che, come nel teatro greco, risolverà o quantomeno tenterà di dare un senso a quello che è accaduto.