Alla Casa del Boia al via la rassegna di videoarte

Da marzo a giugno 2015 la Casa del Boia a Lucca ospiterà la rassegna Video ergo sum, a cura di Alessandro Romanini, da un’idea di Spam! e Fondazione centro arti visive di Pietrasanta, in collaborazione con il Comune di Lucca, l’Opera delle Mura di Lucca e Lucca Film Festival. La rassegna indagherà le varie forme d’arte contemporanea viste attraverso il video: dal documentario d’arte all’indagine di repertorio, fino all’intervista ai protagonisti. Verrà approfondito inoltre il tema del video come strumento e supporto utilizzato dagli artisti per esprimersi a partire dalla seconda metà degli anni 60′, dando vita allo strepitoso fenomeno della video art. Alessandro Romanini, curatore dell’evento, parla così della rassegna:”Dalla fotografia alla pittura, dall’architettura al design passando per la scultura e l’installazione, senza trascurare la performance e la danza i temi trattati dalla rassegna, che struttura un vero e proprio percorso nelle arti contemporanee, grazie a produzioni video internazionali, la maggior parte delle quali premiate nei principali festival del settore”.
La rassegna, ad entrata libera, inizierà venerdì (20 marzo) alle 19 con il primo ciclo di proiezioni Dietro l’obiettivo/Behind the lens, che si concluderà domenica 22 alle 19 e sarà dedicato ad alcuni dei protagonisti della fotografia italiana quali Gabriele Basilico, Ferdinando Scianna, Gianni Berengo Gardin, Maurizio Galimberti, Piergiorgio Branzi, Mimmo Jodice, Franco Fontana e a due celebri fotografe internazionali: Vivian Maier e Annie Leibovitz. Una panoramica su questi maestri dell’obiettivo che guidano lo spettatore alla scoperta dei loro luoghi di lavoro e delle loro modalità operative, svelandoci le loro influenze, i principi della loro poetica e mostrandoci i “segreti del mestiere” assieme alle loro foto più famose. Alle 18,30 è previsto un brindisi di apertura.
L’elenco delle proiezioni e i relativi orari sono disponoibili sul sito di Spam!