In Senato la presentazione della mostra di Villa Argentina sulla Grande Guerra vista da Lorenzo Viani

20 marzo 2015 | 10:16
Share0
In Senato la presentazione della mostra di Villa Argentina sulla Grande Guerra vista da Lorenzo Viani

Una location di grande prestigio, quella della Sala Caduti di Nassiriya del Senato, ha fatto da cornice alla presentazione romana della splendida mostra sulla Grande Guerra di Lorenzo Viani, curata da Enrico Dei, e del catalogo ad essa dedicato. L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi, a Roma, a Palazzo Madama, alla presenza dei senatori Andrea Marcucci e Manuela Granaiola, della vicepresidente della Provincia di Lucca, Maura Cavallaro, e del curatore della mostra Enrico Dei. All’incontro erano presenti inoltre i senatori Silvana Amati, Franco Marini e Nicola La Torre e il direttore del Musinf (Museo della Fotografia di Senigallia) Carlo Emanuele Bugatti. La mostra rappresenta l’appuntamento inaugurale della riapertura della bellissima Villa Argentina di Viareggio, restituita al suo antico splendore dopo i delicati lavori di restauro conclusi dalla Provincia di Lucca. Una rassegna espositiva che ha ottenuto, fin dai primi giorni, un grande successo di pubblico, tanto da far decidere agli organizzatori di prorogarne l’apertura fino al 12 aprile prossimo.

La mostra
La Grande Guerra di Lorenzo Viani. Viareggio-Parigi-Il Carso. Pittura e fotografia della Grande Guerra in Lorenzo Viani e Guido Zeppini e curata da Enrico Dei.
L’esposizione racconta un “viaggio che dura da cento anni”: dallo scoppio del primo conflitto mondiale, esplorato attraverso i dipinti e i disegni del più importante espressionista italiano, il viareggino Lorenzo Viani e del capitano medico, e fotografo dal fronte, Guido Zeppini.

Gli organizzatori
La Provincia di Lucca, ente capofila del progetto insieme con la Fondazione Festival Pucciniano e in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, il Comune di Viareggio e la Soprintendenza Bapsae di Lucca e Massa Carrara, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.