Grande serata al Giglio con Roberto Cacciapaglia per il Francigena Melody Road

26 marzo 2015 | 14:29
Share0
Grande serata al Giglio con Roberto Cacciapaglia per il Francigena Melody Road

Ultima tappa del Francigena Melody Road martedì (31 marzo) al teatro del Giglio di Lucca con un concerto del maestro Cacciapaglia, direttore artistico del festival e già protagonista della serata di apertura. Cacciapaglia è uno dei più grandi compositori contemporanei, indiscusso protagonista della scena musicale italiana più innovativa, l’artista più adatto a interpretare musicalmente il tema della ricerca della spiritualità come viaggio di emozioni: la ricerca musicale, tra classicità e sperimentazione elettronica, caratterizza le sue composizioni.

Della serata, durante la quale sarà accompagnato da Silvia Longauerova al violoncello, Gianpiero Dionigi alla postazione elettronica e dall’orchestra giovanile Boccherini diretta da Gianpaolo Mazzoli racconta: “In questo concerto eseguirò una serie di brani tratti dai cd che ho realizzato con la Royal Philharmonic Orchestra e dal mio ultimo cd Alphabet. Il concerto viene eseguito in pubblico dopo un preciso studio, un lavoro di presenza nel gesto del suono e un modo di fare musica che va oltre le note scritte, verso una condivisione di stati emozionali profondi. Il suono incontra e pervade lo spazio, si spande e tocca profondamente l’animo dell’ascoltatore che è partecipe di un’esperienza viva e intensa. La via Francigena è innanzitutto un percorso spirituale. E ora, con Francigena Melody Road, è anche un festival itinerante abbastanza unico nel suo genere. Un viaggio attraverso le tappe straordinarie che tocca; sono tra le più belle città e paesi della Toscana, tutti luoghi meravigliosi, che si collegano a un percorso musicale di ricerca, come su un cammino spirituale, dove ci si deve fermare e soffermare per andare oltre i confini sia esterni che interni. Cattedrali, chiese, abbazie, monasteri, sono luoghi che riportano ad un desiderio di armonia con sé stessi e l’universo. Luoghi sacri carichi di un’intensità che traspare e si percepisce nell’atmosfera, dove il sentimento del sacro che è in ognuno di noi, riaffiora spontaneamente”.
Il festival, promosso dall’associazione Community News, patrocinato dalla Regione Toscana e dai Comuni della via Francigena coinvolti nella kermesse, ha come partner principale l’associazione Aevg (Associazione europea delle vie francigene), nata nel 2001 per valorizzare dell’itinerario francigeno. Altri partner: Toscana Promozione, Enel, Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Unicoop Firenze, Sat Aeroporto di Pisa, Coldiretti Toscana, Federalberghi Toscana. Partner tecnici: Leg, Menicagli Pianoforti.